Il Rennes ha annunciato oggi la separazione consensuale con Frederic Massara, che non ricopre più il ruolo di direttore sportivo del club. L’ex dirigente del Milan era stato ingaggiato meno di un anno fa con l’obiettivo di rilanciare il progetto sportivo della squadra francese. Tuttavia, i risultati deludenti ottenuti finora hanno portato a una conclusione anticipata del rapporto.
Ricordiamo che Frederic Massara ha giocato un ruolo fondamentale nella conquista del 19º Scudetto del Milan nella stagione 2021-2022. Arrivato al club il 21 giugno 2019 come direttore sportivo, ha collaborato strettamente con Paolo Maldini, direttore dell’area tecnica, per costruire una squadra competitiva nonostante risorse finanziarie limitate. Il loro lavoro ha portato il Milan a vincere il campionato italiano dopo 11 anni di attesa, superando squadre con budget più elevati.
Una stagione complicata per il Rennes
Attualmente, il Rennes si trova all’11º posto in Ligue 1 con 41 punti dopo 33 giornate. Il rendimento altalenante ha portato a una serie di cambiamenti in panchina: Julien Stéphan è stato sostituito da Jorge Sampaoli, che a sua volta è stato esonerato a gennaio. Attualmente, la squadra è guidata da Habib Beye, il terzo allenatore della stagione.
Il mercato sotto la gestione Massara
Durante la sua breve permanenza, Massara ha supervisionato un mercato ambizioso. Tra gli acquisti principali figurano Kyogo Furuhashi dal Celtic per 12 milioni di euro, Seko Fofana da Al-Nassr per 20 milioni e Brice Samba dal Lens per 14 milioni. Sono arrivati anche Anthony Rouault, Musa Al-Tamari e Ayanda Sishuba. Tuttavia, molti di questi innesti non hanno avuto l’impatto sperato, e la squadra ha faticato a trovare continuità.
Prospettive future
Con l’addio di Massara, il Rennes dovrà riorganizzare la propria struttura dirigenziale. La priorità sarà garantire la permanenza in Ligue 1 e gettare le basi per una stagione più stabile. La dirigenza dovrà riflettere sulle scelte fatte e pianificare un futuro più solido, imparando dagli errori commessi in questa annata turbolenta.