Il quadro della partita
Il primo quarto di finale di Euro 2024 vedrà scontrarsi due delle nazionali più blasonate del calcio europeo: Spagna e Germania. Questa sfida, che si preannuncia entusiasmante quasi quanto un finale anticipata, metterà di fronte due squadre che arrivano a questo appuntamento con percorsi differenti, ma entrambe con grandi ambizioni di avanzare ulteriormente nel torneo.
La situazione spagnola
La Spagna si presenta a questi quarti di finale con il vento in poppa, forte della vittoria per 4-1 contro la Georgia negli ottavi. Gli iberici hanno dimostrato tutto il loro potenziale offensivo, con una prestazione convincente che ha visto brillare le stelle del loro attacco. La squadra guidata da Luis de la Fuente ha messo in mostra un gioco fluido e creativo, caratterizzato da rapidi scambi di palla e un pressing asfissiante che ha messo in difficoltà gli avversari. Il centrocampo spagnolo, sempre orchestrato con maestria, sarà nuovamente il fulcro attorno al quale ruoterà tutta la manovra offensiva della squadra.
La situazione tedesca
Dall’altra parte, la Germania arriva a questa sfida dopo una vittoria meno scintillante, ma altrettanto efficace, contro la Danimarca. Il 2-0 finale ha comunque evidenziato alcune difficoltà per la squadra di Julian Nagelsmann, che ha rischiato in più di un’occasione di andare sotto contro i danesi. Nonostante ciò, i tedeschi hanno saputo mantenere la calma e capitalizzare le occasioni avute, dimostrando una solida organizzazione difensiva e la capacità di colpire al momento giusto. La Germania dovrà però migliorare la fluidità del proprio gioco se vuole avere la meglio su una Spagna così in forma.
Questo incontro tra Spagna e Germania non è solo una sfida tra due nazionali storiche, ma anche tra due filosofie di gioco diverse. Mentre la Spagna cercherà di imporre il proprio tiki-taka e il possesso palla, la Germania punterà su un gioco più diretto e fisico, sfruttando la velocità e la potenza dei propri attaccanti.
Con il calcio d’inizio che si avvicina, l’attesa per questo scontro titanico cresce. I tifosi di entrambe le nazionali sono pronti a sostenere i loro beniamini in una partita che promette emozioni e spettacolo. Chi avrà la meglio? Lo scopriremo presto, in un match che potrebbe decidere non solo chi avanzerà alle semifinali, ma anche chi si candiderà come favorito per la vittoria finale di Euro 2024.
Le formazioni ufficiali
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Laporte, Cucurella; Pedri, Rodri, Fabian Ruiz; Yamal, Morata, Williams. Ct. De La Fuente.


GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Rudiger, Tah, Raum; Emre Can, Kroos; Musiala, Gundogan, Sané; Havertz. Ct. Nagelsmann
