Finisce per 0-1 la sfida tra Psg e Liverpool. Le due superpotenze europee si sono affrontate nel primo dei due match previsti per questo ottavo di finale. Una gara che ci ha tenuti incollati allo schermo per 90′, con tantissime emozioni e colpi di scena. Ricapitoliamo insieme quello che è successo:
Recap del match:
Partita che inizia con un Liverpool sicuramente più propositivo rispetto ad un Psg più sulla difensiva. I francesi hanno iniziato ad affacciarsi nell’area di rigore avversaria solo dopo circa 8 minuti. Molta la pressione sui portatori di palla, sia da una parte che dall’altra, con entrambe le squadre che hanno preferito studiarsi piuttosto che aggredirsi da subito. Pressione che ha portato proprio a sbagliare molti passaggi ‘banali’, specialmente in casa Liverpool. Dopo i primi 10 minuti di equilibrio, il Liverpool esce gradualmente dal match, lasciando il pallino del gioco sempre in mano ai padroni di casa.
La prima grande occasione arriva al 16′, con uno straripante Dembelè che, scarta due avversari e, dalla fascia destra, mette un cross rasoterra verso Neves che però colpisce male, mandando la palla poco sopra la traversa. Paura per i ragazzi di Slot che hanno rischiato veramente grosso. Dopo 5′ ancora lo stesso Dembelè salta con un tunnel un avversario e conclude verso la porta, con la palla che però subisce una deviazione, finendo in corner.
Proprio dagli sviluppi di questo calcio d’angolo, arriva il momentaneo vantaggio del Paris, annullato però dal VAR per fuorigioco di Kvaratskhelia: il georgiano aveva ricevuto palla sulla fascia ed era rientrato verso il centro, calciando col piede debole e mettendo la sfera all’angolino. Grande azione dell’ex Napoli che però ha visto sfumare il vantaggio a causa dell’offside.
Liverpool che, dopo i primi 5′ di partita, si è totalmente spento: dominio parigino e tanti rischi per la squadra di Slot. Psg che addirittura spreca più di un’occasione per portarsi in vantaggio, come quella al 30′, con Barcola che si divora il goal del vantaggio, sbagliando a porta vuota e spedendo il pallone sopra la traversa.
Primo tempo che, dopo i 2′ di recupero, si è chiuso clamorosamente sul risultato di 0-0, con i Reds totalmente annullati da un Psg strepitoso e che devono ringraziare solamente il loro portiere brasiliano per questo risultato. I migliori di questo primo tempo sono stati sicuramente Dembelè e Kvaratskhelia, per il Paris, e Allison per quanto riguarda la squadra inglese, con tante parate fondamentali. Inesistente l’attacco degli ospiti, primo su tutti, il tanto atteso Momo Salah, annullato da Nuno Mendes.
Secondo tempo che inizia come era finito il primo, con un Psg arrembante e sicuramente più vivo rispetto ad un Liverpool ancora troppo sottotono. Grande pressing anche in questa seconda metà di gioco da parte dei parigini, che non hanno mai permesso agli inglesi di produrre un’azione pericolosa. In particolare grande prestazione difensiva di Mendes che si conferma uno dei migliori in campo.
Al 67′ i primi cambi sia da una parte che dall’altra: nelle file del Psg Barcola lascia il posto a Douè; Slot invece fa entrare Nunez e Jones al posto di Jota e Dìaz. Sostituzioni che però non hanno modificato la trama del match, con i padroni di casa rimasti sempre in possesso del match. Dopo 10 minuti Luis Enrique fa uscire anche i due ex Napoli, Kvara e Fabian Ruiz, facendo entrare Goncalo Ramos e Zaïre-Emery.
Allisson, poi, salva ancora la propria squadra con una parata fenomenale su un tiro di Douè. Prestazione incredibile dell’estremo difensore brasiliano, che già in precedenza aveva salvato più volte i compagni. Sicuramente senza di lui il risultato non sarebbe 0-0.
A cinque dalla fine esce il peggiore in campo per i Reds, Momo Salah. Una prestazione orrida la sua, con tanti passaggi sbagliati e zero azioni create. Al suo posto Elliot, che appena entrato fa 0-1. Ha dell’incredibile quello che è successo a soli 3′ dalla fine. L’inglese sorprende la difesa parigina, che lascia il centrocampista avversario totalmente solo, libero di mettere all’angolino il pallone del vantaggio. Donnarumma sfiora, ma non quel tanto che basta per evitare la rete avversaria.
Doccia gelata per gli uomini di Enrique e per tutti i tifosi lì presenti, che perdono una gara che sembrava dover finire per 3/4 a 0.
Valutazioni finali:
Una partita stregata per i padroni di casa, che perdono 0-1 contro un Liverpool fatiscente. Basta un solo tiro agli uomini di Slot per portarsi a casa un risultato fondamentale ma immeritato. Di certo non un risultato irrecuperabile per il Paris, che però dovrà dare il meglio di sè in quel di Anfield.
Il ritorno verrà giocato martedì prossimo, alle 21:00. Liverpool che si conferma ancora una volta immortale e che deve osannare il loro portiere, autore di alcuni salvataggi incredibili.
Una vera e propria impresa quella della squadra inglese che però dovrà cambiare tutto se vorrà approdare ai quarti di finale senza rischiare come oggi.