Si sono giocate alle 15:00 sette gare della 36° giornata di Serie B.
Ecco la sintesi:
Pisa1-0Frosinone: Il Pisa di Pippo Inzaghi si avvicina alla promozione in Serie A e batte anche il Frosinone di Paolo Bianco. Primo tempo dominato dai padroni di casa che non riesce a trovare la rete e gli ospiti si difendono bene.
Nella ripresa non cambia il copione della sfida, con i neroazzurri che dominano e i ciociari che provano le ripartenze. Al 81° il Pisa passa in vantaggio con Meister che su una rimessa di Tramoni e più veloce di Oyono e batte Cerofolini.
Il Pisa sale a quota 72 punti avvicinandosi alla Serie A, mentre il Frosinone rimane a 39 punti a 3 punti dalla zona rossa.
Spezia2-0Salernitana: Lo Spezia di Luca D’Angelo torna a vincere e lo fa contro la Salernitana di Pasquale Marino.Primo tempo dominato dai padroni di casa approfittando degli errori della squadra ospite, che però riesce a chiudere bene.
Al 22° Kouda porta in vantaggio gli aquilotti che su un cross di Aurelio salta più in alto Ruggeri e la mette in rete. Nella ripresa i granata colpiscono due pali con Ghiglione e Hrustic. Al 79°Vignali raddoppia dopo una grande mischia in area
Lo Spezia sale a quota 63 punti al terzo posto in solitaria, mentre la Salernitana resta a 36 punti in piena zona Playout.
Palermo1-2Sudtirol: Il Sudtirol di Fabrizio Castori fa il colpo grosso al Barbera battendo il Palermo di Alessio Dionisi. Primo tempo molto equilibrato, ma sono i padroni di casa a passare in vantaggio con Ceccaroni al 13° minuto con un grandissimo assist di Pojhanpalo.
Il Palermo provano a chiudere la partita, ma senza riuscirci. Nella ripresa arriva subito il pareggio degli Altoatesini con Barreca che su un grandissimo intervento di Audero riesce a ribadire in rete, gli ospiti dominano e al 75° passano in vantaggio con Gori che realizza un rigore.
Il Palermo resta al sesto posto con 48 punti, mentre il Sudtirol fa un grosso balzo in avanti andando a 41 punti al 12° posto.
Modena2-3Reggiana: La Reggiana di Davide Dionigi continua la sua corsa alla salvezza vincendo al Braglia contro il Modena di Paolo Mandelli. Gli ospiti passano in vantaggio al 15° con Portanova che su calcio d’ angolo viene dimenticato dalla difesa e la insacca.
Al 30° padroni di casa pareggiano con un autologol di Rozzio con una carambola sfortunata che finisce sulla schiena del difensore granata. Al 43° i canarini passano in vantaggio con un altro autogol sfortunato, questa volta a causa di Bardi.
Nella ripresa gli ospiti la pareggiano con Girma che davanti a Gagno la mette in rete. Al 86° la Reggiana passa in vantaggio con Gondo su una grandissima giocata di Girma.
Il Modena resta ottavo con 44 punti, mentre la Reggiana esce dalla zona Playout salendo a quota 36 punti.
Sampdoria0-0Cremonese: La Sampdoria di Alberico Evani riesce a strappare un punto alla Cremonese di Giovanni Stroppa. Prima frazione molto bloccata , dove le migliori azioni le hanno i padroni di casa.
Nella ripresa meglio gli ospiti che provano a vincere la partita, ma non riescono a concludere al meglio.
La Sampdoria sale a quota 36 punti in piena zona Playout, mentre la Cremonese resta al quarto posto a quota 57 punti.
Mantova3-0Cesena: il Mantova di Davide Possanzini continua ad avvicinarsi alla salvezza battendo il Cesena di Michele Mignani. Al 19° i padroni di casa passano in vantaggio con Fiori con un grandissimo cross di Radaelli colpisce di testa e insacca.
Al 34° ai Virgiliani viene annullato un gol a De Maio per fuorigioco,al 81° Brabantini recupera palla e da fuori area chiude la partita. Al 94° DeBenedetti cala il tris che su una ripartenza batte Klinsman.
Il Mantova sale a quota 40 punti avvicinandosi alla salvezza, mentre il Cesena resta a metà classifica a quota 44 punti.
Cosenza1-0Bari: Il Cosenza di Massimiliano Alvini ha ancora una minima speranza salvezza battendo il Bari di Moreno Longo. Primo tempo molto divertente con azioni da una parte e dall’ altra con le sue squadre molto propositive. Al 36° i lupi passano in vantaggio con Gargiulo che su una punizione di Rizzo Pinna è il primo a ribadire in rete .
Nella ripresa i padroni di casa sbagliano un rigore con Artistico, che calcia alle stelle . I galletti provano a pareggiare la partita, ma non ci riescono essendo anche sfortunati.
Il Cosenza resta ultimo con le ultime possibilità salvezza salendo a quota 30 punti, mentre il Bari resta nono a quota 44 punti.