Termina oggi la quattordicesima giornata di serie B. Abbiamo visto 4 partite intense, piene di gol e di spettacolo!
Andiamo a fare un recap;
Bari Cittadella 3-2: Fuochi d’artificio al San Nicola di Bari,5 gol totali.Il Bari sembra avere la partita in pugno, i ragazzi di Longo la portano subito in vantaggio grazie al gol di Lasagna al 5’.Dopo la rete la partita si sposta sul piano tattico , molto tesa col Cittadella che deve osare di più se vuole pareggiarla. Allo scadere del primo tempo però il Bari si procura un rigore di un’importanza fondamentale.Dagli 11 metri si presenta Sibilli che con una freddezza glaciale buca Kastrati. Il trequartista non fa nemmeno in tempo ad esultare che Dorval serve un pallone d’oro a Maiello che insacca il 3-0. I padroni di casa vanno al riposo con un vantaggio di 3 reti.
La ripresa è la fotocopia del primo tempo con la differenza che questa volta a premere sull’acceleratore é il Cittadella che in 3 minuti grazie alle reti di Carrissoni e Pandolfi riesce a riaprire la partita e i tifosi credono nel pareggio.
Il 3-3 però non arriva mai, il Bari controlla la partita con destrezza e una grandissima calma. 3 punti d’oro per i baresi.
Cremonese Frosinone 1-0: Partita molto bloccata nella prima frazione di gioco.
Il problema lato Frosinone resta, i ragazzi di mister Greco non riescono ad essere cinici. Partita che non regala sprazzi di bel gioco e le squadre vanno a riposo sullo 0-0.
La ripresa però sembra prendere una piega diversa, passano 10’ e Vazquez riesce a far esplodere di gioia il Giovanni Zini di Cremona.
Inutili gli sforzi dei ciociari, la partita finisce 1-0, vittoria che mette un po’ più al sicuro la
Cremonese in zona play off ma che manda all’inferno il Frosinone che sono a -3 dalla zona play out / salvezza visto che Modena e Reggiana sono a pari punti.
Spezia Sudtirol 3-0: Vittoria disarmante dei liguri.I padroni di casa sono sempre più protagonisti di questo campionato, sono esempio di bel gioco, hanno compattezze difensive e offensiva.
Partita che prende forma nei primi 45 ‘,Pietrangeli vittima sfortunata di un autogol che apre le danze alla festa spezzina.
Al 41’ Pio Esposito raddoppia per i suoi e l’attaccante di Castellammare di Stabia è sempre più leader di questa squadra.
Chiude i conti Vignali al 70’.Spezia che aggancia il Pisa sorpassandola e si mette a caccia del Sassuolo a -1. Il Sudtirol con l’ennesima sconfitta entra in tunnel chiamato retrocessione che a oggi sembra senza uscita.
Palermo Sampdoria 1-1:Termina in parità la sfida del Barbera tra Palermo e Sampdoria.
Partita che si decide nella prima frazione di gioco, prima Tutino al 38’ poi la pareggia in pieno recupero Di Francesco.
Il secondo tempo non regala sprazzi di bel gioco,i rosanero con questo pareggio sorpassando sia la Juve Stabia e anche il Brescia e salgono al settimo posto.
Sampdoria invece che non si schioda da quella dodicesima posizione