Questo pomeriggio si è giocata la 37° giornata di Serie B, dove ci sono stati alcuni verdetti molto importanti.
Di seguito la sintesi dei vari match:
Bari1-0Pisa: Il Pisa di Filippo Inzaghi nonostante la sconfitta subita contro il Bari di Moreno Longo è promosso ufficialmente in Serie A, dopo 34 anni.
L a partita inizia subito bene per i padroni di casa che dominano dai primi minuti e al 9° passano in vantaggio con Bonfanti che su una rimessa laterale di Pucino sfrutta l errore della difesa e la butta in rete. Il Bari prova a chiudere la partita, ma non riescono e il Pisa prova a sfruttare le ripartenze.
Nella ripresa gli ospiti provano a reagire provando a pareggiare, ma non inquadrano lo specchio della porta con Moreo e Canestrelli.
Il Bari sale a quota 47 punti ultimo posto disponibile per i Playoff, mentre il Pisa resta a 72 punti, ma torna in massima serie.
Reggiana2-1Spezia: La Reggiana di Davide Dionigi continua la scalata verso la salvezza, battuto anche lo Spezia di Luca D’Angelo.
La partita inizia benissimo per la squadra ospite che al 14° passa in vantaggio con Lapadula, bravissimo a sfruttare un calcio d angolo. I padroni di casa provano a pareggiare e ci riescono al tramonto del primo tempo con Portanova bravissimo a colpire di testa e battere Gori.
Nella ripresa i Granata ribaltano la partita con Gondo bravissimo a liberarsi da un passaggio di Libutti e metterla dentro con un pallonetto delizioso, gli aquilotti provano a pareggiarla, ma sono molto imprecisi nell’ ultimo passaggio.
La Reggiana sale a quota 41 punti, uscendo dalla zona rossa, mentre lo Spezia vede svanire la promozione diretta rimanendo a quota 63 punti.
Cesena2-1Palermo: La sfida playoff s’ e l ‘ aggiudica il Cesena di Michele Mignani che batte il Palermo di Alessio Dionisi.
Primo tempo molto bloccato, ma al 37° i padroni di casa la sbloccano con Calo che su calcio d’ angolo è bravissimo a colpire e battere Audero. Al 45° i rosanero la pareggiano con Pierozzi che su un cross di Ranocchia su respinta di Klinsman dopo il rigore sbagliato da Pohjanpalo colpisce di testa e ristabilisce la parita.
Nella ripresa i bianoneri passano di nuovo in vantaggio con gol dell ex Saric bravissimo a inserirsi in area dopo un filtante di Ceesay e trovare uno spazio per ribadire in rete. Gli ospiti provano a ristabilire la parita, ma è bravissima la retroguardia dei cavalucci marini a respingere.
Il Cesena sale a quota 47 punti appena fuori dalla zona playoff, mentre il Palermo resta a quota 48 punti in zona playoff.
Carrarese2-1Modena: La Carrarese di Antonio Calabro è ufficialmente salva, battuto il Modena di Paolo Mandelli.
Il match inizia male per i padroni di casa, perchè Fiorillo viene espulso per fallo su Gliozzi al limite dell’ area di rigore. Al tramonto del primo tempo arriva il vantaggio dei padroni di casa con rigore battuto da Schiavi.
A inizio ripresa arriva il pareggio dei canarini con rigore battuto da Gliozzi, al 89° Ilnes colpisce di testa su una punizione battuta da Cicconi e regala la vittoria ai suoi.
La Carrarese aggancia lo stesso Modena a quota 44 punti raggiungendo la salvezza matematica.
Catanzaro2-2Sampdoria : Il Catanzaro di Fabio Caserta interrompe la sua serie di sconfitte fermando la Sampdoria Alberico Evani.
Primo tempo molto equilibrato dove entrambe le squadre non riescono a pungere la difesa avversaria. A metà del primo tempo i blucerchiati passano in vantaggio con De Paoli che su cross di Viera è bravissimo a colpire di testa,
A fine primo tempo i padroni di casa pareggiano con Brighenti che su un rimpallo in area la mette dentro.
Nella ripresa le Aquile passano con Biasci che su un lancio di Brighenti batte Cragno, al 50° gli ospiti pareggiano con Coda che diventa il marcatore Old Time della Serie B con 135 gol.
Catanzaro che sale al sesto posto con 49 punti, mentre la Sampdoria resta in piena zona retrocessione a quota 37 punti.
Salernitana2-0Mantova: La Salernitana di Pasquale Marino continua a sperare nella salvezza diretta battuto il Mantova di Davide Possanzini.
Primo tempo dominato dai granata, che passano in vantaggio con Amatucci con un grandissimo tiro da fuori.
Nella ripresa i biancorossi provano a pareggiarla, ma senza riuscirci per molta imprecisione. Al 89° Simy davanti a Festa non succede.
La Salernitana rimane in zona Playout a quota 39 punti, mentre il Mantova resta appena fuori dalla zona rossa a quota 40 punti.
Brescia0-0Juve Stabia: La crisi del Brescia di Rolando Maran non termina, arriva un pareggio deludente contro la Juve Stabia di Guido Pagliuca.
Primo tempo molto equilibrato dove le squadre si studiano, ma non riescono a trovare il varco giusto. La prima frazione termina con l’ espulsione di Artistico.
Nella ripresa nessuna delle due squadre riesce a incidere.
Il Brescia resta in zona Playout a quota 39 punti, mentre la Juve Stabia sale a quota 56 in quota play-off.
Sudtirol2-1Cosenza: Il Sudtirol di Fabrizio Castori ottiene la salvezza matematica battendo il Cosenza di Massimiliano Alvini, condannandoli alla retrocessione in Serie C.
Al 18° i lupi passano in vantaggio con Mazzocchi su un filtrante di Zilli. A fine prima frazione arriva il pareggio dei padroni di casa con Molina su un cross ben calibrato di Davi.
Nella ripresa i trentini passano in vantaggio Davi su un passaggio di Veseli, gli ospiti provano a pareggiarla senza riuscirci.
Il Sudtirol sale a 44 punti ottenendo la salvezza, mentre il Cosenza resta fanalino di coda a quota 30 punti