Terminate le ultime 2 partite di questo sabato di Serie A, con Milan Juventus alle ore 18 terminata con il risultato di 0-0. E tra Parma Atalanta con il risultato finale di 1 a 3 per la Dea di Gasperini.
Ma andiamo con ordine:
Milan Juventus
È stata una partita noiosa con pochi tiri da parte di entrambe le squadre.
Al 10′ minuto arriva un tiro abbastanza pericoloso della Juventus, con Koopminers, si libera dall’avversario va al tiro ma spedisce il pallone fuori di un soffio alla sinistra del portiere.
Ancora Juventus al 16′ minuto, ci prova con Gatti, suo tiro però troppo centrale, la prende senza problemi Maignan.
Arriva un tiro del Milan durante il 2 minuto di recupero, tiro di testa di Emerson Royal con il pallone che esce di poco a lato.
L’ultimo tiro pericoloso della partita arriva nell’ultima azione del Milan, sempre di testa questa volta con Theo Hernandez ma blocca senza problemi Di Gregorio.
Termina così una noiosissima partita tra Milan e Juventus. Con il Milan che gioca una bruttissima partita, con una Juventus che continua a non perdere ancora in campionato.
Parma Atalanta
La sblocca subito l’Atalanta al 4′ minuto, con il solito gol di Retegui, rete che arriva di testa su un bellissimo cross di Bellanova.
Raddoppia l’Atalanta al 9′ minuto con Lookman, rete che però viene annullata per un fuorigioco dell’esterno nigeriano.
Arriva il raddoppio questa volta è buono al 39′ minuto, con Ederson, Bell’azione personale per Ruggeri che arriva in area e crossa segna a porta vuota senza problemi Ederson.
Accorcia le distanze per un attimo il Parma al 49′ minuto, con Cancellieri, bellissima rete dell’esterno del Parma che conclude in area la sua ottima azione personale palla sotto la traversa e Carnesecchi battuto.
Al 72′ minuto altra rete tolta a Lookman ancora per un fuorigioco.
Però al 79′ minuto arriva il gol regolare per Lookman, che chiude i conti e manda il Parma ko. Bella rete su un bel cross di Cuadrado.
Termina così Parma Atalanta, un Parma che volendo ha fatto una bella partita solo che con quest’Atalanta in questo stato di grazia è quasi impossibile fare punti.
l’Atalanta vola al primo tempo a 28 punti a pari merito dell’Inter.