Terminate adesso le ultime 2 partita di questa domenica di Serie A, tra Verona Roma terminata con il risultato di 3-2, e tra Inter Venezia terminata per 1-0.
Ma andiamo con ordine:
Verona Roma:
Ad andare in vantaggio è il Verona, al 13′ minuto con Casper Tengstedt, termina la propria azione personale in area con un bel tiro che batte Mile Svilar all’angolino basso di destra.
Pareggia la Roma al 28′ minuto con il gol di Nicola Zalewski, scambia in area con Matias Soule e Zalewski con grande freddezza fulmina il portiere all’incrocio di sinistra.
Va di nuovo in vantaggio il Verona al 34′ minuto, con Giangiacomo Magnani, stacca bene nel tentativo di colpire di testa il pallone calciato dalla bandierina da Ondrej Duda. Il colpo di testa è ben piazzato sotto la traversa e il portiere non può proprio arrivarci.
Pareggia al 53′ la Roma con Dovbyk, assist di Celik che serve un cioccolatino a Dovbyk.
La vince all’88‘ minuto il Verona, gol di Harroui, riceve in area il preciso passaggio di Livramento e riesce a battere Svilar.
Vince a sorpresa il Verona che disputa una gara perfetta dall’inizio alla fine Verona che non vinceva da 3 partite, Roma che sembrava essersi ripreso dopo la vittoria contro il Torino ma invece torna punto e a capo e torna a perdere.
Inter Venezia:
Arriva al 33′ minuto il primo tiro dell’Inter, Marcus Thuram si libera in area per il tiro ma la conclusione esce larga sulla destra. Il pallone esce dal rettangolo di gioco, sarà rimessa dal fondo per Venezia.
Ancora Inter al 35′ minuto, con Henrikh Mkhitaryan, dopo un bel passaggio si libera in area ma conclude centralmente. Filip Stankovic para senza difficoltà.
C’è anche il Venezia in campo che al 41′ minuto ci prova con Gaetano Oristanio, che aggancia il cross e colpisce da breve distanza, Yann Sommer deve compiere un mezzo miracolo per parare questo tiro.
Al 51′ minuto segna l’Inter con Mkhitaryan, rete che però viene annullata per fuorigioco in precedenza del terzino sinistro Di Marco.
Va in vantaggio l’Inter e questa volta è buono, al 65′ minuto, arriva la rete di Lautaro Martinez su cross di Di Marco.
La pareggia al 98′ il Venezia, segna Sesko, rete che però viene annullata, sospetto questo colpo di mani di Sesko che sembra quasi non esserci.
Finisce così con l’Inter che vince ma non convince, Venezia che esce da Milano con una sconfitta immeritata.