Terminata adesso il continuo di questa 5ª giornata di Serie A di sabato 21 settembre. Con le sfide giocatesi alle 18:00 con Juve-Napoli e alle 20:45 con Lecce-Parma.
Ma andiamo con ordine, il big match delle 18:00 non è andato oltre lo 0:0, le difese hanno prevalso sugli attacchi.
Al 10’ Prima occasione del match per McKennie che si inserisce alle spalle di Vlahovic ma conclude fuori.
Al 26’ Palla dentro l’area per Koopmeiners, che spizza il pallone e va vicino al gol.
Al 29’ Risposta Napoli: ripartenza e tiro da fuori potente di McTominay, risponde Di Gregorio.
Al 40’ Di Gregorio salva sulla punizione tagliata dalla destra di Politano: Lukaku prova a deviare ma non ci riesce.
Al 54’ Politano a un passo dal gol: il tiro da fuori dell’esterno del Napoli finisce fuori di poco.
Alla fine poche azioni pericolose.
Per quanto riguarda la partita delle 20:45.
Partita emozionante al Via del Mare con il Parma che rimonta i due gol del Lecce e porta a casa il pareggio.
Ma andiamo con ordine, si iscrive al match anche Bonny che riceve un bel assist da Man, aggira Baschirotto e trova lo specchio con un bel tiro.
Al 32’però è il Lecce a passare in vantaggio: Ramadani illumina per Dorgu che si inserisce bene, brucia Coulibaly, e fa centro. Dopo la rete subita gli ospiti si spengono un po’ e si svegliano solo sul finire della ripresa, sempre con il 98 rumeno, il più frizzante.
Pronti via con il secondo tempo e i padroni di casa restano in dieci: rosso diretto a Guilbert per una manata a Cancellieri. La superiorità numerica però dura poco: il Lecce riparte in contropiede, Tete Morente serve Dorgu che sfreccia e viene abbattuto da Cancellieri poco prima dell’ingresso dell’area di rigore. L’arbitro Guida non ci pensa più di due volte: espulsione per Cancellieri.
Il Parma prova a riaprirla: prima impensierisce Falcone con il solito Man, poi invece è Bonny a sprecare da dentro l’area, calciando fuori.Il portiere del Lecce si supera all’84’ con un miracolo ancora su Bonny bravo a calciare di prima dopo uno schema da corner. Nei minuti di recupero i ragazzi di Pecchia si scoprono e lasciano tanta campo, ma Krstovic a tu per tu con Suzuki si fa ipnotizzare. Ribaltamento di fronte e la legge del calcio viene subito applicata con la rete dell’ex Almqvist, che non esulta. Negli ultimi sgoccioli di gara Hainaut fa 2-2 con un bel colpo di testa in tuffo e si prende la copertina del match, regalando a Pecchia un punto che sembrava ormai insperato.