Terminati adesso i 2 anticipi di questa 9 giornata di Serie A, tra Udinese Cagliari terminata con la vittoria dei padroni di casa per 2-0. e tra Torino Como terminata con il risultato di 1-0.
Ma andiamo con ordine:
Udinese Cagliari
Al 38′ minuto arriva il gol del vantaggio dell’Udinese con la rete di Lucca, Kamara arriva infondo e mette dentro una palla morbida, Lucca stacca di testa ed incorna da due passi.
Incredibile gol di Kenan Davis, al minuto 78′, splendida giocata dell’attaccante dell’Udinese che supera un paio di giocatori e conclude magnificamente sotto l’incrocio di destra.
Termina così Udinese Cagliari, vittoria meritatissima per l’Udinese che vola 3 in classifica a pari merito della Juventus aspettando le altre partite di Sabato e Domenica. Cagliari che si ferma dopo 3 ottimi risultati consecutivi.
Torino Como
Primo tiro della partita arriva al 24′ minuto, Alieu Fadera corre palla al piede verso il portiere e conclude in rete da distanza ravvicinata, Vanja Milinkovic-Savic intuisce le sue intenzioni e para alla grande il tiro indirizzato al centro rasoterra.
Aveva segnato il Torino al 40′ minuto con Adams, rete annullata per un evidente fuorigioco.
Arriva anche il primo tiro per il Torino, al minuto 57 a provarci è Valentino Lazaro, arrivato vicino al dischetto prova a concretizzare un cross indirizzando di testa sulla sinistra. Emil Audero non sta però a guardare e il suo intervento tiene il pallone fuori dalla porta.
Altro tiro del Como al 71′, con Nico Paz, si trova in buona posizione per tirare e dal limite dell’area preme il grilletto. II pallone vola verso il sette di destra ma Vanja Milinkovic-Savic ci mette i pugni e devia contro il palo.
Arriva il gol del vantaggio al 75′ minuto, incredibile errore di Braunoder, che praticamente fa un assist per il classe 2005 del Torino njie che si trova a porta vuota e segna la rete del vantaggio.
All’ultimo minuto Milinkovic-Savic salva ancora il Torino, con un incredibile parata su un tiro di Mazzitelli.
Termina così Torino Como, dopo 3 sconfitte di fila il Torino torna a vincere volando a 14 punti a pari merito del Milan che però ha ancora una partita in meno. Como che perde e che non vince per la 3 volta consecutiva dopo 1 sconfitta e 1 pareggio.