Sono terminate ufficialmente altre due gare di Serie A Enilive 24/25.
Il Napoli, squadra in cerca di riscato dopo una stagione molto negativa, non è riuscita a portarsi a casa i 3 punti dalla sfida del Bentegodi col Verona (3-0 il risultato finale).
Invece, il match tra Bologna e Udinese è terminato con un pareggio (1-1) con le reti di Orsolini e Gianetti.
Ecco le occasioni più importanti di Verona – Napoli e Bologna – Udinese:
Verona 3–0 Napoli:GLI HIGHLIGHTS
20’ Cattive notizie per Suat Serdar (Verona); non sappiamo l’entità del danno ma sembra intenzionato a voler abbandonare il campo.
45+1′ Che occasione da gol! Khvicha Kvaratskhelia (Napoli) trova spazio in area e calcia, ma il tiro viene bloccato da uno dei difensori avversari con una brillante scivolata. Napoli ha a disposizione un calcio d’angolo. L’arbitro e l’assistente hanno indicato la bandierina.
45+2′ Khvicha Kvaratskhelia (Napoli) ha bisogno di cure da parte dello staff.
50’ Grande conclusione di Dailon Rocha Livramento (Verona). Darko Lazovic mette una palla in profondità per Dailon Rocha Livramento (Verona) che con grande rapidità si presenta davanti al portiere e lo infila sulla destra. Risultato quindi di 1-0.
61′ Frank Anguissa (Napoli) spreca una buona occasione calciando di prima da media distanza. Il pallone si tampa sulla traversa!
70′ Giovanni Di Lorenzo (Napoli) raccoglie uno splendido filtrante in area ma spreca un’occasione d’oro. Il tiro basso era diretto all’angolino di destra ma il portiere con un intervento strepitoso ha respinto la sfera. Napoli ha a disposizione questo tiro dalla bandierina.
75’ Gol! Dopo un bel passaggio Daniel Mosquera (Verona) scarica in rete all’angolino basso di destra. Bel lavoro di squadra comunque!
82′ Daniel Mosquera (Verona) aggancia il cross e colpisce da breve distanza, Alex Meret deve compiere un mezzo miracolo per parare questo tiro. L’arbitro fischia il corner, Verona avrà questa possibilità.
90+4′ Daniel Mosquera (Verona) riceve un passaggio sensazionale, si trova a tu per tu con il portiere e con freddezza manda il pallone in fondo alla rete.
Bologna 1-1 Udinese: GLI HIGHLIGHTS
8′ Riccardo Orsolini (Bologna) si libera per il tiro dal limite e calcia forte verso l’angolino basso di destra, Maduka Okoye interviene con entrambe le mani e respinge la conclusione. Bologna potrà sfruttare un corner.
31′ Preciso passaggio in area ricevuto da Dan Ndoye (Bologna) che con rapidità calcia in porta. Il tiro manca un po’ di precisione e termina appena largo sulla sinistra.
53′ Tiro potente di Riccardo Orsolini (Bologna) verso la porta, sembrava diretto in rete ma Maduka Okoye si supera e riesce ed evitare il gol.
57′ L’arbitro Maria Caputi è soddisfatto dopo che la sua decisione è stata confermata dal VAR! Rigore per Bologna!
57′ Gol! Riccardo Orsolini (Bologna) parte, ferma la sua rincorsa, guarda fino all’ultimo i movimenti di Maduka Okoye e infine lo buca a destra. 67′ Lukasz Skorupski (Bologna) entra un po’ troppo deciso nel contrasto. Maria Caputi gli fischia fallo. Inutile discutere in questo caso. Udinese ha a disposizione un rigore.
68′ Florian Thauvin (Udinese) aggiusta la palla sul dischetto, prende la rincorsa e calcia all’angolino basso di sinistra. Il tiro non è abbastanza forte però e Lukasz Skorupski con un tuffo eccellente evita il gol.
68′ Corner battuto in mezzo e Lautaro Giannetti (Udinese) si fa trovare al posto giusto nel momento giusto, colpisce di testa e segna all’angolino basso di sinistra. Il punteggio cambia – 1:1.
90+1′ Michel Aebischer (Bologna) ha avuto una ghiotta occasione col suo tiro da media distanza. Il suo tiro al volo era diretto al centro ma Maduka Okoye sempre attento para con un grande intervento.