I Seagulls si presentano al Craven Cottage reduci da 3 risultati utili in campionato (tra cui la vittoria per 2-1 contro Man.City) per provare ad agganciare i Citizens al quarto posto in classifica. Sono costretti a però a perire sotto i colpi degli uomini di Marco Silva che con questa vittoria accorciano proprio sugli Albion piazzandosi a solo una lunghezza dal quinto posto.
PRIMO TEMPO
MINUTO 4’: Dopo appena quattro minuti di gioco ci pensa Alex Iwobi a mettere la partita in discesa per i Cottagers. Il nigeriano colpisce centralmente dall’interno dell’aria di rigore e buca Verbruggen
MINUTO 11’: Reazione lampo del Brighton che si rende pericoloso con un tiro di Joao Pedro che aggancia in area e mira l’angolino in basso a sinistra. Leno intuisce e sventa la minaccia.
MINUTO 34’: Brighton ancora pericoloso stavolta con Adingra che però calcia centralmente e renda al portiere avversario la vita facile.
SECONDO TEMPO
MINUTO 56’: Esattamante undici minuti dopo la ripresa del match ci pensa Carlos Baleba a pareggiare i conti. Il centrocampista Camerunese aggancia un passaggio di Joao Pedro al limite dell’area di rigore avversaria e la piazza all’angolino in basso a sinistra. Non può nulla qui Leno.
MINUTO 70’: Grattacapo per il Fulham. Si ferma Reiss Nelson a causa di un contrasto. Al suo posto Adama Traorè.
MINUTO 79’: Cambiano ancora le sorti del match. Un corner concesso al Fulham carambola fortunosamente sul corpo di Matt O’Riley e carambola in rete. Davvero sfortunati in questa circostanza i Seagulls.
MINUTO 84’: Serata di grazia per l’esterno nigeriano Alex Iwobi che archivia la pratica Brighton con una sassata dal limite dell’area indirizzata all’angolino in basso a destra. Doppietta personale per lui.
AMMONITI: Sander Berge (Fulham), Andreas Pereira (Fulham), Jan Paul Van Hacke (Brighton), Lewis Dunk (Brighton)
Vittoria convincente, se pur indirizzata da un autogol fortuito, quella dei Cottagers che si piazzano al sesto posto candidandosi prepotentemente alla corsa per le coppe europee. Sconfitta evitabile invece quella del Brighton che rischia di lasciarsi dietro punti fondamentali per guadagnarsi una qualificazione nella prossima Europa o Conference League.