La Roma guarda al futuro e Claudio Ranieri, attuale tecnico giallorosso, ha fatto chiarezza sulla prossima guida tecnica del club, escludendo Gasperini come futuro allenatore della Roma.
Le parole di Ranieri sul futuro della panchina giallorossa
“Potete escludere tutti quelli di cui avete parlato. Gasperini non sarà l’allenatore della Roma, sarà un altro”, ha dichiarato Ranieri, spegnendo le voci che accostavano il tecnico dell’Atalanta ai giallorossi. L’allenatore ha poi aggiunto che i nomi circolati finora non coincidono con quelli realmente presi in considerazione dal club: “Abbiamo parlato di tanti allenatori, ma nessuno di quelli che sono stati nominati corrisponde a quelli con cui abbiamo avuto contatti. Questo mi fa piacere, significa che stiamo lavorando bene”.
Ranieri ha poi spiegato il processo decisionale che porterà alla scelta del nuovo allenatore: “Io e Ghisolfi forniremo una lista di candidati al Presidente, che avrà l’ultima parola. Sappiamo che la piazza di Roma è esigente, ma alla fine conteranno i risultati. Il nuovo allenatore dovrà essere consapevole delle condizioni economiche del club: nei primi due mercati non potremo fare investimenti importanti. Deve sapere cosa lo aspetta e accettarlo. Io? Non sono il futuro della Roma, per questo serve una scelta rapida”.
L’infortunio di Dybala e la sfida con il Lecce
Nel corso della conferenza, Ranieri ha fatto il punto sulle condizioni di Paulo Dybala, recentemente operato al tendine della gamba sinistra. “Ho parlato con lui, sta bene ed è soddisfatto dell’intervento. Il nostro staff medico lavorerà per rimetterlo nelle migliori condizioni senza affrettare i tempi”, ha rassicurato il tecnico, specificando che il recupero dovrebbe essere più rapido rispetto a un’operazione al crociato.
Sulla formazione per la sfida contro il Lecce, Ranieri non si sbilancia: “Chi sostituirà Dybala? Aspettate sabato e lo vedrete. Ho diverse opzioni e chi è rientrato dalla Nazionale lo ha fatto con grande entusiasmo. Il Lecce è una squadra combattiva, dopo le soste ha sempre raccolto punti. Noi invece ne abbiamo ottenuti pochi. Servirà una partita di grande attenzione”.
Il ruolo del Presidente e il progetto Roma
Ranieri ha affrontato anche il tema della gestione societaria e del ruolo del Presidente: “In Italia si pretende che i Presidenti parlino spesso, ma nel calcio moderno non è così. Guardate gli altri club europei: raramente i proprietari si espongono pubblicamente. Quello che conta è che il Presidente lavori per il bene della Roma. Ha già investito molto e ora ci stiamo concentrando sulla costruzione dello stadio, un passo fondamentale per il futuro del club”.
Infine, Ranieri ha parlato della gestione della rosa in vista del finale di stagione: “Non avendo più la Coppa Italia e l’Europa, la rosa sarà sfruttata in modo più mirato. Chi ha giocato tanto potrebbe rifiatare, mentre altri avranno la loro chance. L’importante è che tutti diano il massimo, la partita con il Lecce segnerà l’inizio della nostra volata finale”.
La Roma si prepara dunque a un finale di stagione intenso, tra la corsa ai piazzamenti europei e la ricerca dell’allenatore del futuro. Chi sarà il prescelto? Per ora, il nome resta top secret.