Ufficiale, Claudio Ranieri torna per la terza volta sulla panchina della A.S. Roma e lo fa per risollevare ancora una volta la squadra e l’ambiente da un periodo molto buio. Il mister Ivan Juric gli ha lasciato in eredità una situazione molto complicata, con una Roma ferma al 12° posto in classifica.
Con l’arrivo di un terzo allenatore dopo solo dodici giornate, e il quarto in 10 mesi, la dirigenza della Roma si rivela ancora una volta incapace di gestire la situazione e rischia di far collassare un’intera squadra nel giro di una sola stagione. I Friedkin, con l’allenatore settantatreenne, hanno trovato un accordo per un contratto valido, per ora, fino a giugno 2025.
Il popolo giallorosso è sempre stato legato all’uomo di Testaccio, che ora dovrà affrontare una delle sfide più importanti della sua carriera da allenatore. L’ultima sua apparizione in Serie A risale alla scorsa stagione, quando allenava il Cagliari, con cui si tolse anche, due stagioni fa, la soddisfazione di vincere i playoff e tornare quindi nella massima serie italiana.
Di seguito il comunicato del club:
L’AS Roma è lieta di annunciare che Claudio Ranieri è il nuovo Responsabile Tecnico della Prima Squadra.
Al termine della stagione assumerà un ruolo dirigenziale senior: sarà consulente della Proprietà per tutte le questioni sportive del club. La ricerca del nuovo allenatore continuerà nei prossimi mesi e Claudio avrà voce in capitolo anche in questa decisione.
Romano di nascita, romanista da sempre, dopo aver vestito la maglia giallorossa da calciatore nella stagione 1973-74 e aver ricoperto la carica di allenatore in due diversi momenti (dal 2009 al 2011 e nel 2019), rappresenta un simbolo dei valori del Club ed è uno degli uomini di sport romani più apprezzati nel mondo.
Ranieri porta in dote il suo enorme bagaglio di conoscenze ed esperienze maturate tra Serie A, Premier League, Liga e Ligue 1, guidando i migliori top club d’Europa e vincendo titoli storici, come quello ottenuto alla guida del Leicester nel 2016.
Il Club rivolge al tecnico i migliori auguri di buon lavoro per questo nuovo capitolo della sua entusiasmante carriera, certi che rappresenterà un valore aggiunto per la Squadra e per tutta l’AS Roma.
Forza Roma e bentornato a casa Mister!
L’esperienza di Ranieri a Trigoria è appena iniziata ma possiamo intuire che non sarà di certo una ‘passeggiata’. Il mister è chiamato a risollevare un intero spogliatoio e a riportare la squadra nelle posizioni in cui merita di stare, cercando di rianimare così il fervore dei tifosi.