Appena finiti i match delle 15:00 di Premier League. A scendere in campo sono state sei squadre, in attesa del big match delle 17:30 tra Tottenham e Chelsea.
Ecco i RECAP DEI MATCH:
- Fulham-Arsenal: partita scoppiettante quella che si è appena conclusa tra la squadra di Marco Silva e Arteta. Le due squadre sono scese in campo a caccia di 3 punti fondamentali: da un lato i Gunners, forti del pareggio del Liverpool di ieri; dall’altra il Fulham, alla ricerca di un posto nelle zone europee della classifica.
La partita è iniziata subito forte, con il vantaggio della squadra di casa, grazie al goal di Raúl Jiménez, che con il suo destro ha battuto Raya. Fulham che dopo il goal scompare e che lascia il pallino del gioco agli avversari. Un Arsenal arrembante, ma che non riesce a sfondare la difensiva avversaria e che quindi chiude il primo tempo in svantaggio, sul risultato di 1-0.
Ripresa che appare identica al primo tempo: Arsenal che attacca e Fulham che aspetta per provare a ripartire. Tecnica che per i padroni di casa non funziona benissimo e che infatti subiscono il goal del pareggio dopo solo 7 minuti dalla ripresa del gioco. Dagli sviluppi di calcio d’angolo, Saliba sfrutta l’assist di Havertz e non deve fare altro che appoggiare la palla in rete. Dunque, 1-1 al Craven Cottage di Londra dopo 52 minuti.
Dopo il pareggio però, la partita non cambia e Arteta mette in campo dei nuovi innesti per provare a ribaltare il risultato. Fulham che però, allo stesso tempo, rischia ma non prende goal e riesce a resistere fino alla fine con questo risultato. Da segnalare un vero e solo brivido per la squadra del tecnico portoghese, quando al 90′, Bukayo Saka era riuscito a insaccare alle spalle di Leno, ma che, per fortuna dei Cottagers, il Var ha annullato. Squadre che quindi tornano a casa con un punto a testa, pressoché inutile per entrambe. Arsenal che ora si trova a 6 punti dal Liverpool primo e Fulham che invece ne è distante solo due dalla zona Europa.
- Leicester-Brighton: pareggio amaro per il Brighton che nel finale si fa recuperare dal doppio vantaggio, nei minuti finali del match.
Partita che ha visto la squadra dei Seagulls andare in vantaggio per 2-0, prima grazie al goal di Lamptey, al 37′ e poi grazie al goal di Minteh, arrivato al 79′. Partita che sembrava essere, dunque, finita, ma che all’86 minuto, il solito Vardy, ha riacceso, siglando il goal dell’1-2.
La squadra del neo allenatore, Van Nistelrooy, dopo il goal del bomber inglese, ha attaccato a più non posso ed è riuscita a recuperare i due goal di svantaggio grazie al goal di Reid, arrivato al 91′. Punto essenziale per la squadra delle Foxes, che così volano a +5 dalla zona retrocessione. Brighton che invece perde una grande occasione per scavalcare Aston Villa e Nottingham Forest in un solo colpo e che rimane ancorata al settimo posto.
- Ipswich-Bournemouth: ultima, ma non per importanza, la partita che ha visto la squadra ospite vincere in rimonta per 1-2, grazie ai goal arrivati negli ultimi minuti di gioco.
Match importantissimo per la squadra di casa, che doveva vincere se fosse voluta uscire dalle ultime tre posizioni. Partita molto tattica quella tra le due squadre, che ha visto alternarsi, molte volte, le fasi offensive e difensive. Squadra di casa che era riuscita ad andare in vantaggio, dopo ventuno minuti, grazie al goal di Chaplin, che con il sinistro, l’aveva insaccata nell’angolino in basso a destra. Borunemouth, che dopo il goal subito, aveva provato a rialzarsi, senza però riuscirci. Squadre che così sono rientrate sul risultato di 1-0 negli spogliatoi.
Ritorno in campo molto deciso per gli ospiti, che hanno provato in tutti i modi a ribaltare il risultato. Bournemouth che dovrà aspettare il minuto 87 per vedere Ünal segnare il fatidico goal del pareggio. Colpo di testa vincente e 1-1 al Portman Road Stadium. Partita che sembrava dover finire con questo risultato, ma che grazie al goal di Ouattara, in pieno recupero, finisce per 1-2 in favore degli ospiti.
Un risultato amarissimo per l’Ipswich, che con questa sconfitta rimane a quota 9 punti. Dall’altra parte, grande vittoria per la squadra di Iraola, che con carattere e forza di volontà, riprende una partita che sembrava dovesse finire 1-0. Grazie a questi 3 punti, la squadra dei Cherries raggiunge l’ottavo posto in classifica, a quota 24 punti.