Un punto a testa per Chivu e Vanoli nell’anticipo delle 15 del sabato: Torino che va in vantaggio due volte prima con il terzo gol di Elmas e poi con Adams ma entrambe le volte a pareggiare la contesa é Mateo Pellegrino, giovane argentino classe 2001 arrivato a gennaio e alla prime marcature in serie A. Punto che porta momentaneamente il Parma a +2 dal terz’ultimo posto, Toro che sale a a quota 35 sempre in undicesima posizione.
Il resoconto del match:
Partita molto avvincente quella che va in scena al Tardini nella prima frazione: i crociati sfiorano il gol con un sinistro di Valeri che sibila poco lontano dal palo ma un minuto dopo il Torino passa in vantaggio con un gran gol di Elmas, al terzo in quattro partite, che servito da Casadei infila la sfera nell’angolino alla sinistra di Suzuki.
Primo tempo che scorre via sul filo del nervosismo, con i padroni di casa che commettono molti falli e errori tecnici ma l’occasione più incredibile per pareggiare arriva sul finire della prima frazione: sugli sviluppi di corner Milinkovic Savic respinge non in modo ottimale una conclusione di Vogliacco, dopodiché Adams si immola salvando sulla linea il tiro di Bonny e Cancellieri con la porta sguarnita colpisce clamorosamente la traversa.
Nella ripresa il Torino arretra molto il baricentro e il Parma prende in mano il pallino del gioco. Il buon avvio della squadra di Chivu viene premiato al minuto 15 della ripresa quando Mateo Pellegrino scaraventa in rete il cross rasoterra di Valeri, realizzando anche la prima rete in Italia.
Dopo una breve interruzione dell’arbitro Forneau per lancio di oggetti dagli spalti la partita riprende e il Torino rimette la testa avanti con un azione magistrale: Vlasic inventa per Maripan che di tacco serve Adams che di sinistro infila Suzuki per il 2-1 granata.
Il gol subito però non spegne i padroni di casa che continuano insistentemente a cercare il pareggio, alzando notevolmente il baricentro. Sforzi che vengono premiati a 8 minuti dal novantesimo quando è ancora Pellegrino a impattare perfettamente di testa un calcio d’angolo di Hernani per una giornata veramente da sogno per il 2001 argentino.
Risultato che non cambia più al Tardini nonostante il finale sia tutto di marca parmense ma i crociati non trovano il guizzo decisivo.