Si apre con gli anticipi delle 15 tra Udinese e Atalanta e tra Empoli e Lecce il sabato di serie A: Udinese che offre una prova tenace e sfiora il colpaccio sulla squadra di Gasperini, apparsa poco lucida rispetto al solito e che resta al secondo posto in attesa di Napoli e Inter e del recupero della partita con la Juventus, il Lecce invece continua a macinare punti dall’arrivo di Giampaolo cogliendo un importante successo a Empoli allontanandosi dalla zona rossa.
Ma procediamo con la sintesi:
Udinese-Atalanta 0-0
I bianconeri partono forte, pressando alto i giocatori atalantini che non riescono a rendere fluida la manovra offensiva, il possesso palla lo ha principalmente la squadra di Runjaic che va vicina al vantaggio con Thauvin mentre Gasperini perde Djimsiti per un trauma dopo uno scontro con Ehizibue.
L’occasione più grande per l’Udinese arriva allo scadere del primo tempo con Sanchez che colpisce il palo con un colpo di testa e sulla ribattuta a Carnesecchi battuto colpisce clamorosamente la traversa.
Neanche dopo l’intervallo la dea riesce a reagire tant’é che Hien dopo pochi minuti perde un pallone sanguinoso che costringe Carnesecchi agli straordinari su Payero, Gasperini allora prova a dare una scossa con gli ingressi di Samardzic e Zaniolo che portano una scossa in più all’attacco ma fino al sesto minuto di recupero non riescono a impensierire seriamente Sava quando appunto allo scadere Samardzic entra in area con un guizzo dei suoi e calcia ma l’estremo difensore friulano si fa trovare pronto.
Udinese che resta nona a quota 26 mentre l’Atalanta avanza a 42 momentaneamente seconda a -2 dal Napoli, impegnato domani contro il Verona.
Empoli-Lecce 1-3
Il Lecce inizia forte il match del Castellani sbloccando la gara dopo soli 6 minuti con Tete Morente che batte Seghetti dopo una percussione di Pierotti e lo stesso Morente 5 minuti serve a Nikola Krstovic la palla del raddoppio che il montenegrino non sbaglia.
Empoli che non riesce a reagire e rischia anche di subire il terzo gol, Esposito prova a caricarsi sulle spalle la squadra ma sbatte su Falcone e inoltre i toscani perdono anche Ismajli per infortunio.
A inizio ripresa però la squadra di D’Aversa riesce a accorciare le distanze: sugli sviluppi di un calcio d’angolo Gyasi riesce a prolungare di testa per Cacace che batte Falcone di testa e riapre i conti , da lì gli azzurri cercano la rete del pareggio e ci vanno vicino ancora con Esposito che però trova sulla sua strada ancora Falcone .
Nonostante i tentativi dell’Empoli nel recupero il Lecce chiude la partita con la doppietta di Krstovic servito perfettamente da Dorgu e di mancino trova l’incrocio dei pali.
Importante successo per il Lecce che sale con 20 punti agganciando proprio l’Empoli al tredicesimo posto.