É stata una partita intensa quella tra Svizzera e Inghilterra, che si è dovuta decidere soltanto ai calci di rigore. Il match vive una fase di equilibrio per l’intera partita con gli svizzeri che hanno avuto qualche occasione in più ma in totale la gara è stata più che equilibrata.
La prima fase di gioco termina a reti bianche. É nel secondo tempo che succede il panico, precisamente al 75esimo, quando la formazione di Yakin trova il vantaggio con Embolo su assist di Ndoye. L’esterno del Bologna entra in area di rigore e da posizione defilata serve in mezzo il pallone che viene toccato da Stones ma che poi finisce sui piedi dell’attaccante del Monaco che da due passi da Pickford non può sbagliare.
5 minuti più tardi arriva la reazione degli inglesi con un gran gol di Bukayo Saka. Dopo il triplo cambio effettuato da Southgate, i Tre leoni vanno all’arrembaggio e trovano la rete dell’1-1 con l’attaccante dell’Arsenal che calcia dal limite dell’area con il mancino, spedendo la palla sotto l’angolino dopo aver toccato il palo interno.
La partita nei minuti regolari termina dunque 1-1, con Inghilterra e Svizzera che se la giocheranno nei tempi supplementari. Niente da fare, il match non riesce a sbloccarsi e dunque terminerà soltanto ai calci di rigore. Gli inglesi segnano tutti i rigori, mentre gli svizzeri ne sbagliano uno, ovvero il primo, con Akanji che viene ipnotizzato da Pickford.
Con questo, i Tre Leoni hanno definitivamente dimenticato l’incubo dei calci di rigore contro l’Italia 3 anni fa e presto conoscerà quale sarà la sua avversaria nelle semifinali, o Olanda o Turchia, staremo a vedere.