Giovedì 20 marzo, alle ore 20:45, scenderanno in campo Italia e Germania, per l’andata dei quarti di finale di Nations League. La sfida verrà giocata a San Siro e ad arbitrare il match sarà il Sig. François Letexier.
Le probabili scelte di Spalletti:
Pochi i dubbi di formazione per Spalletti, alla vigilia di un match fin troppo importante. Purtroppo, non ci sarà il capocannoniere del nostro campionato, Mateo Retegui (questo il link per leggere le ultime news sulle sue condizioni https://www.calciobox.it/ultimora-out-un-top-dellatalanta-questi-tempi-di-recupero/). Proprio nella giornata odierna ha avuto un problema muscolare e resterà indisponibile per entrambe le partite. Da capire se il CT chiamerà al suo posto uno tra Baldanzi e Piccoli (la scelta verrà fatta venerdì, anche in base al risultato di domani).
Donnarumma in porta; Calafiori, Bastoni e Di Lorenzo come tre difensori centrali, Udogie, Barella, Tonali, Rovella, Politano a formare il quintetto di centrocampo; Kean, Raspadori a fare le punte, con il secondo che probabilmente giocherà più a supporto del primo. Una specie di 3-5-1-1, con sicuramente tante varianti da poter utilizzare in corso d’opera.
Come si mostrerà la Germania:
Qualche dubbio in più per Nagelsmann, che alla vigilia del big match si pensi possa schierare questo 11 titolare:
Nubel in porta; Kimmich, Tah, Rüdiger e Schlotterbeck a comporre la linea difensiva a quattro; Goretzka e Andrich come coppia di centrocampo; Sané, Musiala e Adeyemi sulla trequarti a supporto dell’unica punta Burkardt. Un 4-2-3-1 che potrebbe adattarsi in fase offensiva e difensiva, offrendo flessibilità tattica durante la partita.
Indipendentemente dalle scelte dei due commissari tecnici, la sfida di domani si preannuncia avvincente e ricca di spunti tattici. Italia e Germania, due nazionali dalla grande tradizione calcistica, si daranno battaglia in un match che potrebbe offrire indicazioni preziose in vista dei prossimi impegni.
Non resta che attendere il fischio d’inizio per scoprire se le probabili formazioni si trasformeranno in certezze e quale squadra riuscirà a imporsi sul campo.