La Roma continua un 2025 all’insegna della perfezione, conquistando forse la vittoria più importante del campionato: una rete di Soule permette alla banda di Ranieri di violare San Siro e di portarsi momentaneamente al quarto posto insieme al Bologna, dando allo stesso tempo una grandissima occasione al Napoli, impegnato questa sera contro il Torino, di portarsi in solitaria in testa alla classifica
La sintesi del match:
Gara che fin dai primi minuti appare molto equilibrata e che vede i nerazzurri partire subito con il piede sull’acceleratore, ma non riuscendo mai a impensierire seriamente Svilar, nonostante un gol annullato a Frattesi per fuorigioco.
I giallorossi però non si fanno condizionare dall’importanza della sfida e creano molto sfruttando sopratutto le fasce laterali, andando vicino al gol con Kone per poi trovare il vantaggio al minuto 24: dopo una carambola in aria su un traversone, Soule sfrutta in incomprensione tra Carlos Augusto e Darmian e batte Sommer per il vantaggio romanista.
Il vantaggio galvanizza i capitolini che sfiorano più volte il raddoppio, in particolare con Cristante che impatta male un cross dalla destra tutto solo davanti a Sommer.
Nella ripresa l’Inter prova a reagire e a trovare un pareggio che potrebbe valere molto anche dal punto di vista emotivo, ma gli uomini di Inzaghi appaiono nervosi e poco lucidi sopratutto nelle scelte negli ultimi metri, nonostante il ritorno in campo di Dumfries dia più spessore alla manovra offensiva.
A 20 minuti dal termine i giallorossi hanno in occasione colossale per chiudere la pratica quando Angelino serve un cioccolatino a Dovbyk mettendolo solo davanti a Sommer ma l’ucraino non riesce a trasformare l’occasione in gol anche grazie al provvidenziale intervento di Acerbi.
Inzaghi si gioca il tutto per tutto con gli ingressi di Correa e Zielinski, ma nonostante le proteste per una trattenuta in area su Bisseck, i nerazzurri non riescono a pareggiare la contesa, andando incontro alla terza sconfitta consecutiva dopo quella con Bologna e Milan in coppa Italia.
La Roma dal canto suo coglie un successo importantissimo dal punto di vista psicologico per il finale di stagione e per continuare a sperare nel sogno Champions, che ora vede i giallorossi agganciare momentaneamente il Bologna al quarto posto.