All’Unipol Domus, il Cagliari ha trionfato per 4-1 contro il Lecce in una gara ricca di emozioni.
Gli ospiti erano passati in vantaggio con Pierotti nel primo tempo, ma la reazione dei rossoblù è stata travolgente nella ripresa.
I gol di Gaetano, Luperto, Zortea e Obert hanno sigillato una vittoria importante per i sardi.
Fondamentali i cambi del tecnico Davide Nicola, con gli ingressi di Deiola, Marin e Gaetano, che hanno dato energia e incisività alla squadra.
In particolare, Zortea ha brillato, segnando il suo quinto gol stagionale e confermandosi uno dei difensori più prolifici d’Europa.
Al 73 esimo poi Rebic si è lasciato andare ad un gesto veramente inappropriato.
Il calciatore croato probabilmente innervosito dall’ andamento della partita ha rifilato un pestone a Mina che gli è costato il cartellino rosso dopo un breve check al var.
Parma-Venezia: Pareggio equilibrato al Tardini
Allo stadio Ennio Tardini, la sfida tra Parma e Venezia è terminata in un combattuto 1-1.
Gli ospiti sono passati in vantaggio al 20° minuto grazie a un rigore trasformato da Joel Pohjanpalo, mentre il Parma ha risposto al 57° minuto con un altro rigore, questa volta realizzato da Hernani.
La partita è stata molto equilibrata, con entrambe le squadre che hanno creato occasioni ma senza riuscire a trovare il gol decisivo.
L’allenatore del Parma, Fabio Pecchia, ha lodato la reazione della squadra dopo lo svantaggio iniziale, sottolineando la solidità mostrata nella ripresa.
Eusebio Di Francesco, tecnico del Venezia, ha invece espresso rammarico per non essere riusciti a gestire meglio il vantaggio iniziale.
Con questo risultato, il Parma resta al 15° posto in classifica con 20 punti, mentre il Venezia rimane in zona retrocessione al 19° posto con 15 punti.
Entrambi i match hanno mostrato intensità e determinazione, confermando quanto sia serrata la lotta in campionato.