Inizia questa giornata di Serie A con Lecce-Verona e Cagliari-Bologna alle 18:00, mentre stasera Milan-Napoli.
Partiamo con Lecce e Verona, la squadra di Gotti ha perso contro il Napoli, anche la squadra di Zanetti ha perso ma con la Dea.
Il primo tempo tra queste due compagini ha offerto un match a tratti chiuso, però comunque sono arrivate le occasioni da gol: come il palo colpito da Gaspar , poi due reti annullate al Lecce, entrambe segnate da Dorgu, e l’espulsione di Tchatchoua che cambia un po’ i piani del Verona. Nel secondo tempo il Lecce trova la via della rete con Dorgu dopo un cross dalla sinistra di Banda, Coulibaly non riesce a prenderla ma sul secondo palo sbuca il solito Dorgu, il quale insacca di testa. Finisce 1-0 al Via del Mare.
Passiamo a Cagliari-Bologna, la squadra di Nicola è reduce da una sconfitta con l’Udinese, mentre il Bologna arriva fresco dopo il rinvio di Bologna-Milan.
Nel primo tempo è Orsolini a sbloccare la partita al minuto 35. Nella ripresa ci pensa Odgaard a siglare la rete del definitivo 0-2 al 51°.Dopo il gol del doppio vantaggio Davide Nicola ha giocato tutto il suo assetto offensivo per provare a segnare alla difesa del Bologna che ha assorbito la carica degli avversari con ordine. Clamorosa la doppia occasione avuta dal Cagliari al 58° con Gaetano e Marin che hanno trovato uno Skorupski monumentale .
Arriviamo in fine a Milan-Napoli. Milan arriva fresco dopo il rinvio di Bologna-Milan, mentre il Napoli viene da una vittoria contro il Lecce. La squadra di Conte sblocca la partita dopo cinque minuti con Lukaku, che batte Maignan sul primo palo. I rossoneri rispondono cercando il pareggio con Musah e Chukwueze, ma al 43′ gli azzurri trovano il raddoppio con un gran gol di Kvaratskhelia. Nella ripresa il Milan parte forte e troverebbe subito il gol dell’1-2 con il colpo di testa vincente di Morata, ma annullato per fuorigioco. Gli uomini di Fonseca ci provano ancora con i neoentrati Leao e Pulisic, ma non trovano la via del gol.