Questa sera alle 20:45, lo Stadio Luigi Ferraris ospiterà il posticipo della 35ª giornata di Serie A tra Genoa e Milan. Entrambe le squadre cercano risposte in un finale di stagione che le vede inseguire obiettivi differenti: i rossoblù vogliono blindare la salvezza, mentre i rossoneri puntano a chiudere il campionato con dignità e a prepararsi al meglio per la finale di Coppa Italia.
Le probabili formazioni
Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Thorsby, Ahanor; Pinamonti.
Il tecnico Patrick Vieira conferma il 4-2-3-1, con Pinamonti come riferimento offensivo. A centrocampo, Frendrup e Masini agiranno da schermo davanti alla difesa, mentre sulla trequarti spazio a Zanoli, Thorsby e Ahanor.
Milan (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernández; Pulisic, Jovic, Leão.
Sergio Conceição opta per il 3-4-3, con Maignan tra i pali e una difesa a tre composta da Tomori, Gabbia e Pavlovic. Sulle fasce agiranno Jimenez e Theo Hernández, mentre in mezzo al campo ci saranno Fofana e Reijnders. In attacco, il tridente sarà formato da Pulisic, Jovic e Leão.
Gli stati d’animo
Il Genoa, attualmente tredicesimo con 39 punti, vuole chiudere il discorso salvezza il prima possibile. Vieira ha dichiarato: “Mai avuto dubbi sulla salvezza. Ora dobbiamo finire bene. Per la società e per i tifosi”.
Il Milan, nono con 54 punti, è distante nove lunghezze dal quarto posto occupato dalla Juventus. Conceição ha sottolineato l’importanza di affrontare ogni partita con serietà: “Ogni giorno che veniamo qui, c’è la responsabilità di lavorare per un club come il Milan”.
Le chiavi tattiche
Il Genoa cercherà di sfruttare la compattezza difensiva e le ripartenze, affidandosi alla fisicità di Pinamonti e alla vivacità dei trequartisti. Le palle inattive potrebbero rappresentare un’arma importante, come evidenziato nelle sessioni di allenamento prepartita.
Il Milan punterà sul possesso palla e sulla qualità dei suoi esterni. La velocità di Leão e Pulisic potrebbe mettere in difficoltà la difesa genoana, mentre Jovic avrà il compito di finalizzare le occasioni create. A centrocampo, la dinamicità di Fofana e Reijnders sarà fondamentale per controllare il ritmo del gioco.