La stagione 2025-2026 della Serie A vedrà un evento raro e affascinante: Simone e Filippo Inzaghi guideranno rispettivamente l’Inter e il Pisa. Simone, alla guida dei nerazzurri dal 2021, ha recentemente rinnovato il contratto fino al 2026, consolidando il suo ruolo dopo aver conquistato sei trofei, tra cui uno Scudetto, due Coppe Italia e tre Supercoppe italiane.
Filippo, dopo esperienze con Milan, Venezia, Benevento e Salernitana, ha assunto la guida del Pisa nel luglio 2024. Sotto la sua direzione, il club toscano ha ottenuto la promozione in Serie A dopo 34 anni di assenza, beneficiando della sconfitta dello Spezia.
Precedenti storici: fratelli in panchina
Scontri tra fratelli allenatori in Serie A sono eventi rari. Un caso noto è quello dei fratelli Tedesco: Giacomo e Giovanni si affrontarono nel derby siciliano tra Catania e Palermo nel 2008, episodio ricordato anche per alcune polemiche familiari.
L’incontro tra Simone e Filippo Inzaghi rappresenterà quindi un evento storico, con due fratelli che si sfideranno da allenatori nel massimo campionato italiano. Ricordiamo inoltre che i due già si erano affrontati in passato.
Statistiche e curiosità
- Simone Inzaghi ha raggiunto le 200 vittorie in Serie A in 332 partite, diventando l’allenatore più veloce a raggiungere questo traguardo.
- Filippo Inzaghi ha già ottenuto promozioni in Serie A con Venezia e Benevento, dimostrando la sua capacità di guidare squadre verso il successo.
La stagione 2025-2026 promette quindi emozioni non solo per la competizione sportiva, ma anche per la narrazione familiare che accompagnerà gli scontri tra Inter e Pisa.