Termina 1-1 il match tra Georgia e Repubblica Ceca. Un risultato che sta bene ai georgiani che con poche occasioni sono comunque riusciti a trovare la via del gol, mentre per i cechi ci sono molti rimpianti dato che hanno sprecato numerose chance per passare in vantaggio. La formazione di Ivan Hasek ha infatti effettuato 27 tiri contro i 5 della Georgia.
Al 25esimo arriva il primo squillo della gara con la rete annullata di Hlozek. L’arbitro aveva inizialmente giudicato valido il gol ma, con l’intervento del VAR, tutto è stato annullato per un fallo di braccio da parte del giocatore ceco e dunque si rimane sullo 0-0.
Nei minuti di recupero del primo tempo la Georgia si rende pericolosa e si guadagna un calcio di rigore causato da Hranac, che tocca il pallone con la mano. L’arbitro, senza pensarci due volte, ha assegnato subito il penalty che verrà poi battuto da Mikautadze. L’attaccante del Metz spiazza Stanek e trova così il vantaggio.
Nella seconda frazione di gioco la Repubblica Ceca trova il pareggio con il gol del solito Schick. Sugli sviluppi di un corner, Lingr colpisce il palo con un colpo di testa, la sfera finisce sul petto dell’attaccante del Bayer Leverkusen che, da due passi, batte Mamardashvili.
Georgia e Repubblica Ceca trovano dunque il loro primo punto nel girone, anche se i cechi hanno più rimpianti poiché hanno avuto più occasioni per vincere la partita. Anche se i georgiani hanno avuto un’occasione colossale all’ultimo minuto in contropiede con Lobjanidze che, tutto solo davanti a Stanek, calcia alto sprecando una chance d’oro per portare a casa i 3 punti.
L’MVP del match è senza dubbi Mamardashvili, che ha mantenuto a galla la sua squadra con tantissime belle parate ed è anche per merito suo che la Georgia ha trovato il suo primo punto nel girone.