La lotta per l’accesso alla prossima Champions League è più aperta che mai. Juventus, Roma, Lazio e Bologna si trovano racchiuse in soli due punti a pochissime giornate dalla fine del campionato di Serie A, rendendo il finale di stagione incandescente. Il quarto posto, l’ultimo valido per la qualificazione diretta, è ancora tutto da assegnare e ogni partita può risultare decisiva.
Cosa succede a parità di punti?
In caso di arrivo a pari punti tra due o più squadre, entreranno in gioco specifici criteri stabiliti dalla Lega Serie A per definire la classifica finale. Il primo parametro sarà il rendimento negli scontri diretti. Se questo non dovesse bastare, si passerà alla differenza reti maturata proprio in quegli scontri. A seguire, si prenderà in considerazione la differenza reti complessiva nella stagione.
Tuttavia, se anche dopo questi tre criteri dovesse persistere una situazione di parità assoluta, si procederà con un clamoroso sorteggio. Una possibilità rara ma reale, che renderebbe ancora più drammatico ed emozionante il verdetto finale. Un epilogo affidato al caso, capace di decidere il destino europeo di un’intera stagione.
Classifica Serie A (dopo 35 giornate):
- Napoli – 77 punti
- Inter – 74 punti
- Atalanta – 68 punti
- Juventus – 63 punti
- Roma – 63 punti
- Lazio – 63 punti
- Bologna – 62 punti
- Fiorentina – 59 punti
Con tre giornate ancora da disputare, la corsa al quarto posto resta apertissima. Ogni punto conquistato o perso potrebbe risultare determinante per la qualificazione alla massima competizione europea.