Il Bologna batte 0-1 il Milan, Italiano fa un impresa enorme portando a Bologna dopo 51 anni un trofeo nazionale che mancava dalla stagione 1974.
Andiamo a vedere cosa è successo nella partita:
La finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna non si sblocca. Il Milan parte forte, creando la prima occasione dopo quattro minuti, ma poi lascia spazio al Bologna, che per un po’ di tempo tiene sotto pressione la difesa rossonera. I rossoneri hanno avuto la migliore occasione con un tiro respinto provvidenzialmente da Skorupski. Dopo i primi 15 minuti intensi, il ritmo della partita è calato e sono aumentati i nervosismi, con tre cartellini gialli, due dei quali per il Milan. In questo primo tempo, il Milan non ha dato prova di essere all’altezza per vincere il trofeo. Rafael Leao è stato intermittente, mentre Jovic ha dato qualche buon suggerimento. Reijnders non ha lasciato un’impressione significativa fino ad ora.
Nel secondo tempo arriva la rete che decide la finale, il gol di Ndoye che, dopo un intervento in scivolata di Theo Hernandez su Orsolini, il pallone arriva allo svizzero, che da centro area scaglia un tiro angolato che trafigge Maignan. Il Milan prova a pareggiare la partita per portarla ai supplementari, ma senza successo con troppe imprecisioni da parte dei propri giocatori.
Il Bologna vince la Coppa Italia 2024/2025, chapeau alla squadra di Italiano che ha preparato una grande partita, mentre il Milan nel secondo tempo troppi errori da parte dei rossoneri.