In questo freddo pomeriggio di dicembre si sono conclusi i due anticipi delle 15 Parma-Hellas Verona e Bologna-Fiorentina con gli scaligeri che dopo 4 sconfitte consecutive sono tornati a vincere per 2-3 ottenendo una boccata d’aria in ottica salvezza agganciando proprio il Parma al 15 posto mentre al Dall’Ara il Bologna fa il colpaccio battendo 1-0 i viola dando prova dell’ottimo periodo di forma, si ferma a 8 la serie di vittorie consecutive in campionato della Fiorentina che rimane momentaneamente quarta mentre i felsinei salgono al settimo posto
Bologna-Fiorentina 1-0
Nel primo tempo la partita é affrontata molto bene dalle due squadre, ben schierate in campo , ma le occasioni migliori le hanno i viola con un filtrante di Gudmundsson che libera Cataldi solo davanti a Skorupski ma il centrocampista spara alto.
Nella ripresa La squadra di Italiano esce con piglio diverso dagli spogliatoi grazie anche all’ingresso di Ferguson per l’infortunato Ndoye e già dopo pochi secondi fa vicino al gol con Santi Castro che colpisce un palo e poi con un tiro di Pobega , vantaggio che però arriva meritatamente al minuto 59’ quando Odgaard si inserisce su un traversone di Dominguez bruciando Dodó in velocità e mettendo in rete il gol del vantaggio , la Fiorentina prova a riprenderla con gli ingressi di Sottil, Richardson e Ikone ma le occasioni migliori per chiudere la partita le ha il Bologna che però crea e spreca molto sopratutto con un ispirato Castro e Holm che davanti alla porta spreca il 2-0 , il risultato non cambia più con Vincenzo Italiano che vince contro il suo passato e fa sognare ancora Bologna .
Parma-Hellas Verona 2-3
Si parte subito forte al Tardini con il Verona che trova il vantaggio dopo 5 minuti con un colpo di testa di Diego Coppola su cross di Harroui , Parma che subito dopo perde per infortunio Estevez e rischia di subire il raddoppio ma Harroui spreca
La squadra di Pecchia però alza il baricentro e trova il pareggio al 19’: Bonny su calcio d’angolo prova a deviare il pallone in porta ma viene ribattuto da Ghilardi che serve però involontariamente Sohm che non ha difficoltà a segnare il gol del pareggio con la gara che diventa da lì molto vivace con spunti da entrambe le parti ma all’intervallo é 1-1.
Nella ripresa la squadra di Pecchia esce con un altra marcia grazie all’ingresso di Almqvist ma é il Verona ad essere cinico é a trovare il 2-1 grazie a Sarr che che spinge in rete un traversone di uno scatenato Harroui che però esce poco dopo per un guaio muscolare , il Parma sfiora nuovamente il pareggio con Man ma sono ancora gli scaligeri ad andare in gol con Mosquera che é reattivo sulla respinta di Suzuki su un tiro di Livramento per una vittoria che sarebbe importantissima nonostante il risultato non vada in cassaforte poiché Sohm al 90’ fulmina Montipó da fuori area per la sua personale doppietta tenendo alta la concentrazione del Parma che però non riesce a trovare il guizzo decisivo nel recupero , seconda sconfitta consecutiva per l’11 di Pecchia mentre l’Hellas torna a vincere dopo 4 sconfitte consecutive.
.