Si è appena concluso un grande martedì di Champions, che ha visto protagoniste diciotto squadre. Sono stati tanti i big match di questa sera e non sono mancati di certo i goal. Ma adesso ricapitoliamo ciò che è successo:
- Sparta Praga-Atletico Madrid: una partita del tutto a senso unico che la squadra del Cholo Simeone ha dominato dall’inizio alla fine. I Corchoneros hanno dominato i padroni di casa, vincendo per 6 a 0 e raggiungendo momentaneamente il 13º posto della classifica generale. A siglare i quattro goal sono stati: Alvarez (15′ e 59′), Llorente (49′), Griezmann (70′) e Angel Correa (85′ e 89’). La squadra dell’allenatore argentino ha concesso una sola grande occasione allo Sparta Praga e ha tirato per ben 24 volte.
- Barcellona-Brest: la squadra di Flick, reduce dal pareggio con il Celta Vigo per 2-2, torna alla vittoria con un sonoro 3-0 che porta la firma di Lewandoski (10’ e 92’) e Dani Olmo (62’). Un Brest quasi del tutto assente che riesce a tirare solo due volte, senza mai riuscire a impensierire Inaki Pena, scivola al nono posto in classifica e si complica da solo la vita. Barcellona che ora si trova al secondo posto della classifica, alle spalle della squadra di Inzaghi, a 12 punti. La prossima sfida non sarà sicuramente semplice: i blaugrana saranno impegnati nella trasferta di Dortmund, decisiva per blindare la qualificazione.
- Leverkusen-Salisburgo: alla Bayarena di Leverkusen si è appena concluso un match a senso unico. La squadra di Xabi Alonso ha dominato il match, vincendo per 5 a 0 contro gli austriaci, del tutto assenti sin dall’inizio della partita. Sul tabellino dei marcatori si inscrivono Wirtz (doppietta), Grimaldo, Schick e Garcia. I padroni di casa salgono così a 10 punti, aggiungendosi così tra le contendenti per le prime otto posizioni.
- Bayern Monaco-Paris Saint Germain: questo è stato sicuramente il big match di questo martedì europeo. La squadra tedesca vince di misura, grazie al goal dell’ex Napoli Kim, contro un Paris poco incisivo, che non riesce a segnare e finisce la partita in dieci a causa dell’espulsione rifilata da Dembele (doppio giallo) per il suo intervento a gamba tesa su Laimer. Un 1-0 che porta la squadra di Kompany momentaneamente all’undicesimo posto con 9 punti. Un match che prospettava sicuramente una partita più scintillante ma che ci ha regalato ben poche emozioni.
- Manchester City-Feyenoord: la squadra di Pep Guardiola continua a non vincere e pareggia per 3-3 contro gli olandesi. La doppietta di Haaland e il goal di Gundogan, sono stati ripresi negli ultimi 10 minuti da Moussa, Gimenez e Hancko. La squadra inglese non riesce a riprendersi e subisce una rimonta clamorosa che complica ancora di più il discorso qualificazione, con la squadra ferma a 8 punti dopo cinque giornate.
- Sporting Lisbona-Arsenal: la squadra trainata da Viktor Gyökeres, dopo l’addio di Amorim, perde pesantemente per 5-1 davanti ai propri tifosi. La squadra portoghese porta in goal solo Inacio, un goal inutile che non è servito a risollevare l’umore della squadra che ha poi subito altri due goal. L’Arsenal vince grazie alla fantastica prestazione di Saka, che segna e fa assist. Insieme al giocatore inglese, segnano Martinelli, Havertz, Magalhães e Trossard. Con questo risultato la squadra di Arteta raggiunge lo stesso Sporting in classifica, fermo a 10 punti, e riaccende i giochi per la qualificazione agli ottavi.
Questo martedì di Champions che si è appena concluso ci ha saputo regalare tante emozioni e ci proietta subito a domani sera, dove saranno impegnate le altre diciotto squadre. Attenzione particolare sarà riservata al match di Anfield, che vedrà scontrarsi Liverpool e Real Madrid.
Per sapere come sono andate le squadre italiane, andare sul sito e vedere l’articolo in questione.