Nel posticipo delle 20:45 di sabato, il Milan sfida il Cagliari in un match molto combattuto.
I rossoneri cercano di dare continuità a un periodo positivo, grazie alle due vittorie consecutive contro Juventus e Inter, che portano anche alla conquista della Supercoppa Italiana.
Il Cagliari, invece, è alla ricerca di riscatto, cercando di uscire da un momento tutt’altro che brillante. La squadra sarda, guidata da Davide Nicola, arriva alla sfida dopo una vittoria contro il Monza che interrompe una striscia di quattro sconfitte consecutive in campionato.
LE AZIONI SALIENTI DEL MATCH
Il primo tempo non offre particolari emozioni, se non una prodezza del portiere francese classe 1995, Mike Maignan. Al 40°, Maignan toglie letteralmente la palla dall’incrocio dei pali, neutralizzando un fantastico tiro di Mattia Felici.
Nel secondo tempo, l’equilibrio si spezza subito. Al 46°, a pochi secondi dal fischio d’inizio, Pulisic sfiora il gol con un tiro dal limite dell’area che scheggia la traversa, facendo tremare i tifosi sardi.
La rete del vantaggio rossonero arriva al 51°: dopo un palo colpito proprio da Pulisic, Alvaro Morata si trova a porta spalancata e insacca facilmente, portando il Milan sull’1-0.
La reazione del Cagliari è immediata. Al 55°, Felici si rende protagonista di un’incursione a campo aperto, superando un goffo intervento di Fofana. Giunto al limite dell’area, appoggia la palla a Zortea, che con un destro preciso trafigge Maignan.
In questa occasione, il portiere francese avrebbe potuto sicuramente fare di più, soprattutto considerando il miracolo del primo tempo.
IL RISULTATO FINALE
La partita termina sull’1-1. Il Milan non riesce ad approfittare dei passi falsi di Juventus e Lazio, che chiudono i rispettivi incontri con lo stesso risultato.
Il Cagliari invece si gode invece l’arrivo di Elia Caprile che chiude la partita con 10 parate superando il record del Memo Ochoa di qualche anno fa.