Finisce in pareggio la partita tra Juventus e Bologna. Un match pieno di emozioni e di azioni da una parte e dall’altra.
Ecco il RECAP DEL MATCH:
Primo tempo che, inizialmente, non propone particolari spunti, almeno fino a quando, al 30′, Dan Ndoye non decide di realizzare un goal pazzesco, battendo Perin e mandando sul risultato di 1-0 la propria squadra. Il goal è arrivato dopo il passaggio splendido di Holm, che imbuca il giocatore svizzero che piazza la palla appena sotto la traversa. Ricordiamo che al minuto undici del match, Thiago Motta si era trovato costretto a sostituire Cambiaso con Rouhi, a causa di un infortunio alla caviglia ( https://www.calciobox.it/ennesima-tegola-per-la-juve-cambiaso-esce-dopo-11-minuti/ ).
Il primo tempo termina sul risultato di 0-1 in favore della squadra guidata da Vincenzo Italiano.
Secondo tempo che riprende come era finito il primo: Bologna che attacca e Juve che cerca di trovare degli spazi per ripartire e pareggiare il match. Proprio grazie alla perseveranza della squadra emiliana, quest’ultima riesce, al 52′, a trovare il goal del raddoppio grazie a Pobega che con il tocco sotto scavalca Perin e fa 2-0. Da segnalare l’assist clamoroso di Castro che ha permesso al compapagno di trovarsi a tu per tu con il portiere avversario.
Juve che sembrava essere i balia del gioco bolognese, fino a quando, al 62′, Koopmeiners non ha riaperto i giochi, grazie al suo tap-in vincente. Il goal del trequartista olandese, ha permesso alla squadra di Motta di rialzare il morale e di sperare fino alla fine in, almeno, un pareggio
Bisogna ricordare che, l’allenatore juventino era stato espulso per cattiva condotta e quindi era stato cotertto a seguire i suoi giocatori dalla tribuna. Al suo posto, il suo vice, Hugeux, autore di quattro cambi nel corso della ripresa. Dall’altra parte, nel Bologna, Italiano ha fatto anch’egli alcuni cambi, facendo entrare anche l’ex esterno bianconero Iling Junior.
Nonostante il pressing rosso-blu, la squadra di Motta è riuscita a trovare degli spazi e al 92′, grazie al neo entrato Mbangula, a pareggiare i conti. Visione perfetta da parte dell’allenatore juventino, che ha indovinato il cambio, facendo entrare l’autore del 2-2.
Finisce così il match, 2-2 allo Juventus Stadium. Occasione sprecata per il Bologna che, con questa vittoria, poteva raggiungere quota 24 e scavalcare così il Milan. Anche in casa Juve non ci si può sicuramente accontentare di questo pareggio. Una partita che la squadra di Torino doveva assolutamente vincere se voleva rimanere attaccata al treno delle big.