Dopo un’attesa lunga un decennio, l’Athletic Club di Bilbao ha finalmente riconquistato un posto nella UEFA Champions League per la stagione 2025/26. Il traguardo è stato raggiunto grazie a una vittoria per 2-0 sul campo del Getafe, una partita che ha sancito matematicamente il ritorno dei Leones nell’élite del calcio europeo .
Una stagione di successi e record
Sotto la guida di Ernesto Valverde, l’Athletic ha disputato una stagione straordinaria in La Liga, caratterizzata da una difesa solida e un attacco efficace. Con soli 26 gol subiti, la squadra ha registrato la miglior difesa del campionato, condividendo questo primato con Barcellona e Atlético Madrid . Inoltre, ha stabilito una serie positiva di 16 partite senza sconfitte, eclissando le prestazioni delle stagioni precedenti.
Protagonisti in campo
Il successo dell’Athletic è stato alimentato dalle prestazioni eccezionali di giocatori chiave come Oihan Sancet, capocannoniere della squadra con 17 gol in tutte le competizioni , e i fratelli Nico e Iñaki Williams, che hanno contribuito significativamente sia in termini di gol che di assist. La vittoria per 7-1 contro il Real Valladolid è stata una delle partite più memorabili della stagione, evidenziando la potenza offensiva del team .
Festeggiamenti e orgoglio cittadino
Il ritorno in Champions League è stato celebrato con entusiasmo sia dai giocatori che dai tifosi. Le immagini di San Mamés illuminato con le luci del torneo europeo e la figura di un leone emergente tra le nuvole sono diventate simbolo di questo momento storico . La presentazione della nuova maglia per la stagione 2025/26, che combina tradizione e innovazione, ha ulteriormente rafforzato il senso di identità e orgoglio del club .
Vedremo di cosa sarà capace questa squadra dopo la recente semifinale di Europa League raggiunta e poi persa contro lo United.