Finisce per 0-1 la partita fra Cagliari e Atalanta. Il match delle 15:00 ha dimostrato ancora una volta a tutti come, in questo periodo, la squadra di Gasperini sia una delle squadre più forti e in forma d’Europa.
Vediamo il riassunto della partita grazie al nostro RECAP del MATCH:
Partita che inizia come previsto: Atalanta che esprime il suo gioco e Cagliari che si difende, cercando però, di non abbassare troppo il baricentro e di conseguenza la linea difensiva. Partita che, negli ultimi minuti del primo tempo cambia e vede la squadra di Nicola prendere in mano il pallino del gioco. La squadra sarda ha tre grandi occasioni che però non riesce a sfruttare. Primo tempo che si è chiuso con 5 tiri per la squadra rossoblu e solo 2 per la squadra bergamasca.
Una prima metà del match che si chiude con un pareggio a reti bianche e che non ha visto una netta imposizione da parte della Dea, come invece ci si aspettava.
Al rientro in campo, Gasperini cambia tre dei suoi e fa entrare Lookman e de Roon, al posto di Retegui e Brecsianini e Djimsiti al posto dell’infortunato Hien. Ancora da capire l’entità del problema, ma si pensa a una rogna muscolare.
Ripresa che ha visto un’Atalanta arrembante sin dal primo minuto e che, grazie agli altri due cambi effettuati al 64′, è riuscita a portarsi in vantaggio. Zaniolo riceve palla da Bellanova e non può sbagliare davanti al portiere. Dunque, 1-0 all’Unipol Domus Arena di Cagliari.
Cagliari che prova a rispondere, ma che non riesce a bucare la porta difesa dal grandissimo Carnesecchi. Partita strabiliante del portiere neroazzuro, che ha permesso alla sua squadra di concludere il match sul risultato di 1-0, grazie ad almeno 5 grandi parate. In dubbio anche un episodio in cui Kossounou prende con il braccio il pallone in area si rigore; nonostante questo nessun rigore assegnato dall’arbitro Pairetto. Ennesimo episodio su cui ci sarà molto da discutere e che non passerà certamente inosservato.
Finisce 1-0 a Cagliari e con questo risultato, la squadra di Gasperini, vola momentaneamente a +5 dal Napoli di Conte. La squadra partenopea sarà impegnata alle 18:00, in casa dell’Udinese. Cagliari che dopo la sconfitta di Firenze, perde anche in casa con l’Atalanta. Sicuramente partite non semplici, dalle quali però, Nicola poteva almeno portarsi a casa punto, viste le prestazioni sicuramente non brutte della propria squadra.
Classifica che vede un’Atalanta prima a 37 punti e un Cagliari fermo a 14 punti, a +2 dalla zona retrocessione.