Finisce per 2-2 il match delle 16:15 tra Real Betis e Barcellona. Una partita avvincente che ha proposto un grande spettacolo.
Ecco il RECAP DEL MATCH:
Un primo tempo molto equilibrato quello tra le due squadre. Real Betis che parte forte, non lasciando tanti spazi alla squadra di Flick, che però, dopo una quindicina di minuti, inizia a entrare in partita e ad imporre il proprio gioco. Barca che attacca e che tira per ben 6 volte in questo primo tempo, e proprio al quinto di questi sei, Lewandoski riesce a insaccare la palla alle spalle del portiere andaluso e riesce a portare la propria squadra sul risultato di 1-0. Fondamentale l’assist di Kounde, arrivato dopo una grande azione costruita dai Blaugrana.
Primo tempo che non offre troppi spunti e che termina con il risultato di 0-1 in favore del Barcellona, che è riuscito a sfruttare l’unica vera grande occasione creatasi in questa prima metà di partita.
Secondo tempo che ricomincia come era iniziato anche il primo: Real Betis che prova a fare la partita, pressando alto i giocatori del Barca. Gioco che porta i suoi frutti al 68′, quando Giovanni Lo Celso riporta in parità i giochi e fa 1-1 grazie al suo rigore vincente. Fallo commesso dall’appena entrato Frankie De Jong ed inizialmente non dato dall’arbitro Ruiz. Solo grazie una lunga revisione al Var, l’arbitro spagnolo ha deciso di sanzionare il fallo del centrocampista olandese e concedere calcio di rigore.
Partita che dopo il pareggio si accende ancora di più e che vede il Barcellona sempre più nella metà campo avversaria. Insistenza Blaugrana che porta a dei risultati, perché all’82’, Ferran Torres, sfrutta l’assist spaziale di Yamal e fa 1-2, dopo la convalidazione del Var per possibile fuorigioco.
Match che sembrava interminabile, con gli 8′ di recupero concessi dal direttore di gara che hanno permesso al Betis di attaccare ‘a più non posso’ e di segnare il goal del 2-2: tacco stratosferico del subentrato Diao, che sfrutta il cross di Rubial e pareggia i conti in extremis. Barcellona che non ci sta e negli ultimi minuti prova a vincerla senza però riuscire nel suo intento.
Partita che dunque finisce per 2-2 e rimette di nuovo in pericolo la squadra di Flick. Real Madrid che adesso potrebbe sfruttare le due gare in meno e andare clamorosamente a +1 dai rivali storici.
Betis che invece va a 21 punti e rimane, momentaneamente, all’undicesimo posto, confermando il periodo negativo, con una sola vittoria nelle ultime sei partite. Betis che addirittura non vince in casa da un mese esatto, dalla sfida con il Celje in Conference.