La 15 giornata inizia con l’anticipo delle 18:30, con il match a San Siro tra Inter e Parma. La squadra ospite era reduce dalla vittoria casalinga per 3-1 contro la Lazio, mentre la squadra di Inzaghi non ha disputato interamente il match contro la Fiorentina; il match infatti è stato sospeso in seguito alla vicenda di Bove.
Dopo appena 8 minuti, Abisso assegna un calcio di rigore in favore dell’inter per un fallo di Keita ai danni di Lautaro, ma dopo una revisione al Var l’arbitro revoca il rigore perchè il fallo era fuori area. L’Inter ha varie opportunità per passare in vantaggio, anche il Parma si vede in attacco. La più grande occasione nerazzura è al minuto 25 con Lautaro che, dopo la respinta di Suzuki, a porta praticamente vuota spara alto sopra la traversa. Il match si sblocca al minuto 40 grazie al gol di Federico Dimarco: dopo un uno-due con Mkhitaryan, l’esterno italiano controlla di tacco, rientra sul destro e conclude a giro. Si conclude il primo tempo con l’inter in vantaggio per 1-0 grazie a un fantastico gol di Dimarco. Primo tempo divertente, con diverse occasioni da una parte e dall’altra.
Inizia il secondo tempo con l’inter che, dopo appena 11 minuti, trova il gol di Barella: Mkhitaryan serve il numero 23 con una gran palla che manda a vuoto Del Prato e Barella non perdona Suzuki. Al 67′ la squadra di Inzaghi cala il tris con Marcus Thuram: calcio d’angolo di Calhanoglu, sponda di Bisseck e il numero 9 non sbaglia. Lautaro tenta ancora una volta di tornare al gol, ma dinanzi a Suzuki non riesce a trovare lo specchio della porta. All’81’ il Parma riesce a trovare il 3-1 con una grande palla per Man che si ritrova davanti a Sommer, ma Darmian lo anticipa e fa autogol. Dopo appena 3 minuti Lautaro fa una bella finta in area di rigore, ma cade giù e l’arbitro assegna il calcio di rigore; che però Abisso revoca dopo una revisione al var.
Il match si conclude 3-1 in favore dell’inter che grazie ai gol di Dimarco, Barella e Thuram cala il tris ed è attualmente terzo in classifica