Questa sera alle 21:00 a San Siro andrà in scena la partita tra l’Inter di Simone Inzaghi e l’Arsenal di Mikel Arteta. Il match è valido per il quarto turno del Group Stage di UEFA Champions League.
La sfida di questa sera vede affrontarsi due squadre che negli ultimi anni sono state ai vertici dei rispettivi campionati, con i nerazzurri campioni in carica in Italia e i londinesi capaci di giocarsi il titolo fino all’ultimo l’anno scorso con il Manchester City. Inzaghi si presenta a questa partita dopo l’importante, ma sofferta, vittoria casalinga contro il Venezia.
Se l’Inter non è parsa la squadra perfetta vista la scorsa stagione, la stessa cosa si può dire però anche per l‘Arsenal. I Gunners hanno ottenuto un solo punto nelle ultime tre partite di Premier League e in generale sembra fatichino di più a esprimere il calcio che aveva fatto brillare gli occhi a tifosi e appassionati.
Se è vero, come abbiamo detto, che l’Inter non sembra avere la stessa solidità della scorsa stagione, va altrettanto correttamente ricordato come i nerazzurri abbiano vinto 7 delle ultime 8 partite. L’unico mezzo passo falso riguarda il pirotecnico 4-4 del derby d’Italia contro la Juventus. Il vero neo di questo inizio di stagione per i nerazzurri è stata certamente la mancata solidità, cosa che l’allenatore piacentino dovrà sicuramente ritrovare per il match di questa sera.
Momento “no” anche per l’Arsenal di Mikel Arteta, soprattutto se lo rapportiamo a prestazioni e risultati degli ultimi due anni. La squadra del nord di Londra ha palesato difficoltà in entrambe le fasi, riuscendo a segnare poco e subendo quasi sempre almeno un gol. Le assenze di Calafiori, Odegaard e Rice non aiutano di certo l’allenatore spagnolo, che dovrà quindi trovare gli uomini e le soluzioni adatti per sopperirvi. Entrambe le squadre si trovano a 7 punti dopo le prime tre uscite e sono in piena corsa per centrare la qualificazione diretta agli ottavi di finale senza passare dai playoff.
Di seguito le formazioni ufficiali:
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bisseck; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Zielinski, Darmian; Taremi, Lautaro. Allenatore: Simone Inzaghi
Arsenal (4-3-3): Raya; White, Saliba, Gabriel, Timber; Havertz, Merino, Partey; Martinelli, Trossard, Saka. Allenatore: Mikel Arteta