Inizia la 4 giornata di Champions League per le italiane, si sfideranno Real Madrid-Milan, Lille-Juve e Bologna-Monaco.
Partiamo con Real-Milan
Nel primo tempo il Milan si porta subito in vantaggio dopo 12′ di gioco grazie al colpo di testa di Thaw dopo un magnifico corner battuto da Pulisic, dopo il gol il Real reagisce subito con un rigore procurato da Vinicius a causa di un fallo di Emerson, dal dischetto si presenta Vini che non sbaglia dal dischetto al 23′ e riporta subito in parità la gara. Il Milan gioca meglio del Real e ha le occasioni più nitide, la squadra di Fonseca si porta nuovamente avanti grazie al gol dell’ex Morata su tap-in dopo un tiro di Leao respinto da Lunin e arriva da due passi lo spagnolo che non perdona e sigla il 1-2 alla fine del primo tempo.
Nel secondo tempo ci sono occasioni da entrambi le parti per il Milan, prima con Leao che spreca due occasioni, ma anche un gran colpo di testa neutralizzato da Lunin, mentre per il Real, soprattutto Mbappè che non ha trovato la via del gol; ma arriva il 1-3 del Milan dopo una grande corsa di Leao che fa fuori Militao, vede l’inserimento di Reijnders che batte il portiere Ucraino, il Real ci prova ancora di più, testimoniato anche dal gol annullato dal Var di Rudiger. Ma la gara finisce 1-3 per gli uomini di Fonseca.
Passiamo a Lille-Juventus
Nel primo tempo il Lille si porta in vantaggio grazie alla rete al 27′ di David su assist di Zhegrova. La Juventus sfiora il pareggio con Vlahovic al 34′ con grande risposta di Chevalier e annullate due reti a Koopmeiners a causa del fuorigioco.
Nel secondo tempo la Juve pareggia il match su rigore trasformato da Vlahovic al 60′, occasioni per la Juve ma ci si ferma al pari. La gara finisce 1-1, la Juve ha avuto il pallino del gioco in mano ma non è bastato.
Passiamo a Bologna-Monaco
Primo tempo finisce 0-0 ma risultato completamente bugiardo, una partita con grandi emozioni e occasioni e azioni da entrambe le squadre.
Partita entusiasmante, anche nel secondo tempo, e ricca di emozioni nonostante il tabellino registri solo un gol(Kehrer, su sviluppi da calcio d’angolo). Un Singo che ha neutralizzato prima Castro e poi il subentrato Dallinga. Grande prestazione dei 2 portieri che si sono distinti con interventi decisivi.