Il mercato del Napoli si infiamma con una serie di mosse strategiche che delineano le intenzioni del club partenopeo per la prossima stagione. Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, ha ottenuto il sì di Santiago Gimenez, che sembra aver sorpassato tutti nelle preferenze del mister, Antonio Conte.
Situazuone attaccante:
Santiago Gimenez, attualmente in forza al Feyenoord, ha espresso il suo entusiasmo per la possibile avventura in Serie A, accettando di buon grado l’interesse del Napoli. Il talento messicano, con la sua versatilità e capacità di adattarsi a diversi schemi di gioco, rappresenta una scelta prioritaria per Conte, che vede in lui un perfetto innesto per l’attacco azzurro.
Romelu Lukaku rimane un’opzione, ma rappresenta un capitolo a parte nelle strategie di mercato del Napoli. Nonostante le sue indiscusse qualità, il club è riluttante a fare un investimento importante per un giocatore di 31 anni. La dirigenza è disposta a considerare l’acquisto dell’attaccante belga solo a condizioni estremamente favorevoli, evitando esborsi eccessivi per un giocatore che potrebbe non garantire un ritorno sull’investimento a lungo termine.
Victor Osimhen, attuale punta di diamante dell’attacco partenopeo, potrebbe vedere la sua situazione sbloccarsi a luglio inoltrato. Il Napoli è consapevole dell’interesse di diversi club per il nigeriano e sta preparando il terreno per eventuali sviluppi, senza farsi trovare impreparato.
Artem Dovbyk, attaccante ucraino, continua a piacere al Napoli, ma al momento è considerato una seconda scelta rispetto a Gimenez. Nonostante ciò, un incontro con intermediari è già programmato, segno che il Napoli mantiene aperte diverse opzioni per rinforzare l’attacco.
Situazione Difesa:
Pochi minuti fa, è stato confermato un appuntamento per la prossima settimana con l’entourage di Mario Hermoso. Il difensore dell’Atlético Madrid è visto come un tassello importante per chiudere il cerchio delle operazioni di mercato. Manna è determinato a completare l’acquisto di Hermoso, aggiungendo qualità ed esperienza alla retroguardia azzurra. Le commissioni non sono un problema, ora si tratta per l’ingaggio: lo spagnolo chiede 4/4.5 milioni, il Napoli ad ora é fermo sui 3. Probabilmente questa trattativa puo chiudersi sui 3.5/3.75 milioni.
Alessandro Buongiorno, invece, é la priorità per Antonio Conte ed é per questo che il Napoli é pronto a chiudere la trattativa col Torino dalla settimana prossima; accordo col calciatore raggiunto oramai da giorni: quadriennale + opzione a 2.5 milioni a stagione. Con il Toro da trovare la quadra per i bonus e su una probabile contropartita.