De Ketelaere rinato! Doveri, cosa fai? Al termine della 35esima di Serie A, riviviamo insieme i momenti Top e Flop di giornata nell’apposita rubrica targata CalcioBox.
Serie A, i momenti Top della 35a: Raspadori in formato Scudetto. Lucumì, sei un muro!
Super Jack fa sognare il Napoli: quarto gol da febbraio, sette i punti regalati agli azzurri con le sue marcature. Colui che, a inizio anno, doveva essere un elemento secondario nella rosa di Antonio Conte, si sta confermando sempre di più come l’uomo dai gol pesanti che sta per regalare un sogno alla piazza partenopea. A tre giornate dalla fine, il Napoli è infatti primo in classifica, a +3 lunghezze dall’Inter, che domani si giocherà le sorti della sua stagione contro il Barcellona.
Charles risorge “in ritardo”! E’ vero, Pasqua è ormai avvenuta due settimane fa. Ma De Ketelaere non lo sa e sceglie di tornare al gol questa domenica, condannando il Monza alla retrocessione matematica. Per il belga dell’Atalanta, infatti, sono le prime reti del 2025, dopo un periodo a secco di ben sedici giornate: anche in quell’occasione, una doppietta decisiva, ma ai danni dell’Empoli.
La Roma di Sir Claudio in formato… allegriano! Per i giallorossi, l’1-0 inflitto ai danni della Fiorentina è il diciannovesimo risultato utile consecutivo in campionato, che vale il quinto posto e la zona Champions League, a pari punti con Juventus e Lazio. I capitolini, inoltre, raggiungono un primato: nessuna squadra, nei top 5 campionati europei, ha ottenuto più vittorie per 1-0 della Roma in questa stagione, ben nove, di cui otto sotto la guida di Claudio Ranieri. E Max Allegri ne andrebbe fiero…
Milan, 1′ di follia! Ai rossoneri di Sergio Conceiçao basta un solo minuto, tra il 76′ e il 77′, per ribaltare lo svantaggio in casa del Genoa dopo il primo gol in stagione di Vitinha: prima il centro di Rafa Leao, poi lo sfortunato autogol di Morten Frendrup. Il Milan, dunque, arriva in grande spolvero al doppio confronto con il Bologna (le due compagini si affronteranno domenica prossima in campionato, e il mercoledì seguente nella finale di Coppa Italia): mai, nella gestione Conceiçao, i rossoneri avevano ottenuto tre vittorie di fila.
Il muro di… Bologna! Jhon Lucumì è l’uomo chiave della difesa del Bologna di Vincenzo Italiano. Per il centrale colombiano, una prestazione eccellente nel match di domenica contro la Juventus condita dal, numeri alla mano, 92% di passaggi completati, l’82% di duelli a terra vinti e il 60% di duelli aerei conquistati, oltre a un miracoloso salvataggio sulla linea. Provvidenziale.
Serie A, i momenti Flop della 35a: Monza, alla prossima! Male Doveri…
Ciao Monza, alla prossima! Con tre giornate d’anticipo, dopo la sconfitta contro l’Atalanta, è arrivato il primo verdetto della stagione: il Monza di Alessandro Nesta è matematicamente retrocesso in Serie B. I brianzoli, inoltre, rischiano di diventare la peggior compagine nella storia del campionato a 3 punti e 20 squadre: saranno infatti necessari altri tre punti per eguagliare e quattro per fare meglio del Pescara della stagione 2016-17, che concluse l’annata con soli 18 punti. Un epilogo che è sembrato inevitabile a partire dalla dipartita dell’ex presidente e proprietario Silvio Berlusconi, la cui scomparsa è coincisa con il declino dei biancorossi.
Follia Colombo, o decisione eccessiva? Fatto sta che il giovane attaccante dell’Empoli ha dovuto lasciare in dieci i suoi al 39′ del match perso contro la Lazio. Il motivo? Doppio giallo dopo un lieve contatto col biancoceleste Samuel Gigot e toscani in dieci con un gol da rimontare. Il “calcetto” dell’attaccante ex Lecce poteva essere evitabile, ma la decisione del direttore di gara omonimo Andrea Colombo è risultata essere piuttosto eccessiva.
Brutte Man..iere: l’uomo simbolo della promozione del Parma è diventato irriconoscibile questa stagione. Dennis Man, dopo due gol nelle prime due giornate, si è del tutto spento. Addirittura, nell’ultimo match perso contro il Como, l’esterno rumeno si è divorato l’impossibile, tra cui un gol da distanza ravvicinata con la porta spalancata. Un momento che, a tre giornate dal termine, fa tremare i tifosi ducali, con il loro club in piena lotta salvezza.
Incubo Doveri al Dall’Ara: rigore solare negato al Bologna! In evidente difficoltà in un match caldissimo e importantissimo come quello di ieri tra i felsinei e la Juventus, l’arbitro Daniele Doveri non è risultato essere all’altezza della sfida con alcune decisioni a dir poco scellerate. Una su tutte, quella al 30′: Cambiaghi ingaggia il compagno di squadra Remo Freuler che, in area, viene attaccato dallo juventino Weston McKennie, il quale carambola vistosamente sullo svizzero, senza sfiorare il pallone. Il contatto non verrà punito dal direttore di gara, ma i dubbi e le polemiche per il mancato intervento del VAR (e non solo) continueranno per molto tempo.