Daniele De Rossi ha iniziato la sua carriera da allenatore nel gennaio 2024, subentrando a José Mourinho sulla panchina dell’AS Roma. Durante la sua gestione, ha guidato la squadra fino alle semifinali di Europa League e ha ottenuto un sesto posto in Serie A, prima di essere esonerato il 18 settembre 2024.
Nel gennaio 2025, De Rossi ha acquisito l’Ostia Mare, una squadra di Serie D situata nel quartiere di Ostia, Roma, dove aveva mosso i primi passi nel calcio tra il 1997 e il 2000. Con questa acquisizione, l’ex centrocampista mira a costruire una società solida e innovativa, promuovendo i valori della comunità locale e riavvicinando le famiglie al territorio. Tra le sue priorità figura la riqualificazione dello stadio Anco Marzio, chiuso per inagibilità, con l’obiettivo di restituirlo alla comunità come centro di aggregazione sportiva e sociale.
Proprio oggi c’è stato un evento, legato alla società dell’Ostia Mare, in cui l’ex giallorosso ha parlato anche riguardo il suo futuro, definendosi prossimo al ritorno sulla panchina, in veste d’allenatore.
Queste le sue parole:
Diciamo che spero di non essere libero per fare il mister a breve, anzi secondo me non sarò libero per allenare a Pigneto. Mi dispiace ma devo declinare l’invito; magari più avanti mi cacceranno abbastanza presto, quindi magari tornerò a disposizione sul mercato (ride).
Sarò altrove, o se non sarò altrove sarò qui e mi occuperò e presenzierò con la stessa frequenza con la quale presenzio adesso ma, è per questo che io demando e delego altre persone, che saranno qui presenti e faranno le mie veci e saranno i miei occhi e la mia testa. Non ci possiamo prendere in giro, il mio lavoro è un altro, la mia passione è un’altra ed è quella di allenare e un allenatore non ha tempo per pensare a due squadre contemporaneamente.
Adesso è stato il momento migliore per tirare su tutta questa bella storia e questa baracca e in futuro so che non sarò capace di farlo perché non avrò tempo e perché quel lavoro lì ti toglie ancora più energie rispetto a quello da proprietario di un club.
Queste le parole di Daniele De Rossi; parole che sanno di ritorno per “il Gladiatore” e che fanno ben sperare tutti i suoi ammiratori e tifosi. Come ribadito dallo stesso proprietario del club, l’Ostia Mare è una realtà favolosa, che è stata tirata su in una situazione favorevole a tutti e che deve contuinuare a crescere e andaare avanti anche in assenza del Presidente.
Dove lo potremmo vedere a giugno?
Attualmente, Daniele De Rossi non ha annunciato ufficialmente quale squadra allenerà a partire da giugno 2025. Tuttavia, alcune sue dichiarazioni e notizie recenti forniscono indizi sulle possibili destinazioni.
In primis, l’ostiense ha espresso interesse ad allenare in Premier League, dichiarando: “Mi piacerebbe allenare in paesi diversi, soprattutto in Inghilterra.” L’ex centrocampista ha manifestato però, anche il desiderio di tornare a Buenos Aires, al Boca Juniors, squadra con cui ha concluso la sua carriera da giocatore: “Vorrei tornare al Boca Juniors perché sono innamorato di quella squadra.”
Infine, le fonti più plausibili, avvicinerebbero l’ex allenatore romano ad alcune panchine italiane, come Fiorentina, Milan o Atalanta. Questo perché, nel caso si liberassero posizioni al termine della stagione, con la partenza dei rispettivi coach, De Rossi potrebbe rappresentare un’ottima alternativa.
È importante notare che, al momento, non ci sono conferme ufficiali su quale sarà la prossima squadra allenata da De Rossi a giugno e si dovrà dunque aspettare per scoprire il suo futuro.