Incredibile al Metropolitano, il Real passa ai rigori dopo una partita tiratissima fino all’ultimo secondo. Seppur perdendo per 1-0, la squadra di Carlo Ancelotti è riuscita a superare ancora una volta gli ottavi e adesso se la dovrà vedere con l’Arsenal di Arteta. La doppia sfida contro la squadra di Londra ci sarà la seconda e la terza settimana di Aprile.
Recap del match:
Una partita favolosa quella disputata tra le due squadre della capitale spagnola, che hanno proposto un grande calcio seppur non segnando tanto. Dopo 30 secondi la squadra biancorossa si era riportata subito sul risultato di parità grazie al goal di Gallagher. Duqnue, partenza sprint della squadra del Cholo che però poi ha lasciato troppi spazi al Real, che però non ha approfittato.
Un primo tempo molto equilibrato, si è chiuso con occasioni sia da una parte che dall’altra. Stessa cosa per quanto riguarda la ripresa, con un Real arrembante ma poco incisivo e un Atletico pronto a sfruttare le lacune difensive in ripartenza. Al 70′ arriva la possibile svolta per i Blancos: Mbappè fa una delle sue solite giocate e Lenglet non può fare altro che atterrarlo in area. Rigore Real; sul dischetto il solito Vinicius Jr; Marciniak fischia; parte il brasiliano… FUORI! Occasione sprecata da parte dell’esterno del Real che non ha permesso alla sua squadra di portarsi in vantaggio. Squadre che anche alla fine del secondo tempo sono rimaste sempre sul risultato di 1-0 (2-2) ed è per questo che sono andate ai supplementari.
Supplementari che hanno continuato a proporre la stessa trama: una partita molto equilibrata con la squadra di casa più sulla difensiva ma pronta a ripartire in ogni istante. Sempre 1-0 dopo ben 120′. Si va ai rigori.
Dopo il penalty di Alvarez annullato per doppio tocco e l’errore di Lucas Vazquez e l’errore decisivo di Llorente, il Real vola ai quarti dopo un doppio scontro clamoroso.
Valutazioni finali:
Dopo 14 anni da coach dei Colchoneros, il Cholo dovrà ancora attendere un ulteriore anno se vorrà provare vincere la tanto ambita Champions League.
Ricordiamo che sia le due squadre di Madrid, protagoniste stasera, sia il Barcellona, protagonista ieri nella vittoria per 3-1 contro il Benfica, sono in corsa per il titolo della Liga. Proprio nel prossimo weekend ci sarà, per la squadra di Simeone, la sfida contro il Barcellona. Un match determinate per le sorti del suo Atletico.