L’Atalanta non riesce ad andare oltre l’ 1-1 contro il Torino in una gara intensa e tattica al Gewiss Stadium.
I nerazzurri, in piena corsa per un piazzamento europeo, hanno trovato sulla loro strada un avversario compatto e ben organizzato, capace di difendersi con ordine e di sfruttare al meglio le occasioni su palla inattiva.
Primo tempo: botta e risposta su calcio piazzato
Dopo una fase iniziale di studio, la partita si sblocca al 35’ con il gol di Berat Djimsiti.
Il difensore atalantino anticipa tutti su un calcio d’ angolo e batte Milinkovic Savic con un colpo di testa preciso, portando in vantaggio i padroni di casa.
Il Torino, però , non si fa attendere e risponde subito. Al 40’, su una punizione ben calciata da Valentino Lazaro, Guillermo Maripan svetta in area e firma il pareggio con un’ incornata imparabile.
Il primo tempo si chiude sull’1-1, con le due squadre che si equivalgono sia sul piano fisico che su quello tattico.
Secondo tempo: un rigore sbagliato e tanta intensità
Nella ripresa, l’ Atalanta prova a spingere affidandosi alle iniziative di Samardzic, Pasalic e Cuadrado entrati al minuto 57, ma il Torino si difende con ordine, senza lasciare spazi.
I granata, con un Vlasic sempre pericoloso, cercano di colpire in contropiede, ma la retroguardia nerazzurra regge bene.
Al 74’ l’ episodio che potrebbe cambiare la partita: l’ arbitro assegna un calcio di rigore all’ Atalanta causato da Tameze.
Mateo Retegui si incarica della battuta, ma Milinkovic Savic si supera e respinge la conclusione, mantenendo il risultato sull’ 1-1.
Finale e prospettive
Nel finale, Gasperini prova il tutto per tutto inserendo Gianluca Scamacca, al rientro dopo un lungo infortunio, per dare più peso all’ attacco. L’ Atalanta tenta l’ assalto negli ultimi minuti, ma il Torino si difende con ordine e porta a casa un pareggio prezioso.
Con questo risultato, la Dea sale a 47 punti, lasciando qualche rimpianto per i punti persi in casa. Il Torino, invece, conferma la sua solidità difensiva e raggiunge quota 27, continuando il suo percorso verso una stagione positiva.
Una gara combattuta, con occasioni da entrambe le parti, ma che si chiude con un pareggio giusto per quanto visto in campo.