Il Genoa ha praticamente chiuso l’acquisto di Alessandro Zanoli dal Napoli, con la formula del prestito con obbligo di riscatto fissato a 9 milioni di euro. Nonostante una stagione complicata tra Napoli e Salernitana, culminata con la retrocessione dei granata, il club rossoblù ha deciso di puntare sull’esterno destro per rinforzare la propria rosa.
Alessandro Zanoli, classe 2000, ha mostrato potenzialità interessanti durante le sue esperienze precedenti, anche se la scorsa stagione non è stata tra le più brillanti. Al Napoli, Zanoli ha avuto poche opportunità per mettersi in luce, trovandosi spesso in panchina. Il prestito alla Salernitana, pur offrendogli maggiore continuità, si è concluso con la retrocessione della squadra campana, un’esperienza difficile che però ha contribuito alla crescita del giovane giocatore in termini di maturità e resilienza.
Il Genoa, consapevole delle qualità tecniche e atletiche di Zanoli, ha deciso di investire su di lui con la speranza che possa ritrovare fiducia e continuità. Il tecnico del Genoa vede in Zanoli un giocatore capace di dare profondità e dinamismo sulla fascia destra, caratteristiche che potrebbero rivelarsi fondamentali per gli obiettivi stagionali del club.
L’obbligo di riscatto fissato a 9 milioni di euro rappresenta una chiara dichiarazione d’intenti da parte del Genoa, che crede nel potenziale di Zanoli e nella sua capacità di integrarsi rapidamente negli schemi di gioco della squadra. Per Zanoli, questa è un’opportunità importante per rilanciarsi e dimostrare il proprio valore in Serie A.